Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Konrad Laib - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Konrad Laib ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Konrad Laib contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Konrad Laib pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Konrad Laib è stato un pittore tedesco nato intorno al 1410 a Eislingen e attivo fino a dopo il 1460. La sua prima menzione documentata risale al 1442 a Salisburgo, città in cui ha trascorso gran parte della sua carriera. Nonostante la mancanza di prove certe, è stata avanzata l'ipotesi di un viaggio di Laib nei Paesi Bassi. Tuttavia, è più evidente la sua influenza diretta con la pittura veronese e padovana, e principalmente con le opere di Altichiero. Una delle sue opere più note è la Crocifissione del 1449, dipinta per affrancarsi dall'imposta che comportava l'iscrizione alla lista della borghesia. Le portelle esterne di questo lavoro rappresentavano San Corbiniano e San Floriano. Un'altra opera degna di nota di Laib è il San Massimiliano, ora conservato a Bischofshofen. Un'altra Crocifissione, ora nel Museo diocesano di Graz, fu dipinta nel 1457 e riporta la firma Laib. Con quest'opera, l'artista ritorna alla tradizione della pittura salisburghese. L'ultima opera importante di Laib è il Trittico della parrocchiale di Ptuj, ora nel Prokrajinskii Muzej. Quest'opera è un misto tra la tipologia tedesca del polittico ad ante mobili e l'ancona veneziana. Aperto, mostra al centro la Morte della Vergine ed sulle ante laterali San Girolamo e San Marco; chiuso sui lati mostra San Nicola e San Bernardino da Siena. Sulla predella vi è Santa Veronica che offre il velo miracoloso portato da due angeli. Laib è un pittore dalla biografia ancora un po’ misteriosa. Originario della Svevia, in particolare dei dintorni di Nördlingen, viene accolto ufficialmente come pittore a Salisburgo nel 1448, anche se la sua familiarità con la pittura salisburghese fa pensare a un precedente rapporto con questa città. Tra le sue opere firmate spicca la Crocifissione del duomo di Graz, eseguita nel 1457. Il quadro è affollato di figure e appare ricco di impeto, con le tre croci che si stagliano sullo sfondo dorato e istoriato. Nonostante le molte incertezze che circondano la sua vita e la sua carriera, Konrad Laib rimane una figura significativa nell'arte del XV secolo, con un stile distintivo che riflette le influenze di diverse scuole pittoriche. Le sue opere continuano a essere apprezzate per la loro vivacità e per la loro capacità di catturare l'essenza del periodo in cui sono state create.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.