Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Charles-de La-Fosse - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Charles-de La-Fosse ( 1636 - 1716 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Charles-de La-Fosse contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Charles-de La-Fosse pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Charles de La Fosse, nato a Parigi il 15 giugno 1636 e morto nella stessa città il 13 dicembre 1716, è stato un influente pittore francese. Allievo di Charles Le Brun, ha collaborato con lui nelle opere di decorazione portate avanti sotto Luigi XIV. Nel 1662, La Fosse partì per l'Italia, dove trascorse due anni a Roma e tre a Venezia, subendo l'influenza dell'opera del Veronese. La Fosse ha ricevuto una formazione artistica multifacettata, unificando le tradizioni pittoriche francese, fiamminga e italiana. Durante il suo soggiorno in Italia, ha assorbito l'arte dei grandi decoratori veneziani, portando i principi di quest'arte nella Francia di Luigi XIV. Ha eseguito principalmente pitture parietali, decorando soffitti e cupole. Dopo aver lavorato al Louvre nel 1666 e alle Tuileries nel 1670, La Fosse fu chiamato a Versailles per decorare la Sala d'Apollo e quella di Diana. In seguito, ha lavorato alla decorazione della cupola degli Invalides, dove ha celebrato la gloria di San Luigi, fondatore patrono della Francia e della monarchia. L'artista ha collocato la figura di Cristo che benedice quasi al centro della cupola e in cima a una struttura piramidale con la figura di San Luigi a sinistra e quella di un angelo che porta la Croce a destra. La Fosse ha anche lavorato a Londra nel 1690, collaborando alla decorazione del palazzo di Lord Montagu, oggi British Museum, dove ha dipinto tra l'altro i soffitti con la Caduta di Fetonte e la Nascita di Minerva. Dopo il 1705, ha lavorato per il suo protettore, il finanziere Crozat, decorando la sua casa di campagna a Montmorency e il suo palazzo a Parigi. La Fosse è stato Direttore dell'Académie royale de peinture et de sculpture dal 1699 al 1702. Le sue opere e la sua concezione hanno svolto un ruolo chiave nella storia dell'arte francese, spostando il classicismo dello stile francese dalla corte di Luigi XIV verso lo stile più leggero e giocoso del periodo Rococò. Le opere di La Fosse sono state offerte più volte all'asta, con prezzi realizzati che variano a seconda delle dimensioni e della complessità dell'opera. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e sono presenti in diverse collezioni d'arte in tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.