Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Martin Knoller - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Martin Knoller ( 1725 - 1804 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Martin Knoller contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Martin Knoller pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Martin Knoller è nato a Steinach am Brenner il 18 novembre 1725 e morto a Milano il 24 luglio 1804. È stato un pittore e docente austriaco, considerato uno dei più grandi affrescatori dell'area austriaca del suo tempo. Tra i suoi maestri il più significativo fu Paul Troger, assieme al quale andò a Salisburgo e Vienna. Il suo primo affresco risale al 1754, realizzato nella parrocchiale di Anras, nel Tirolo Orientale, ancora pienamente sotto l'influsso di Troger. Nel 1755 si recò a Roma, dove fu fortemente influenzato dal classicismo. A Roma i suoi maestri furono Anton Raphael Mengs e Johann Joachim Winckelmann. Nelle sue opere Knoller si posiziona fra barocco, rococò e classicismo, sebbene quest'ultimo prevalga maggiormente nei dipinti piuttosto che negli affreschi. Suo più grande mecenate fu Carlo Giuseppe di Firmian, ministro plenipotenziario di Maria Teresa d'Austria in Lombardia, ed assai numerose sono le opere di Knoller da lui commissionate. Knoller sposerà una donna di Milano, figlia di un commerciante, e qui si stabilirà, divenendo anche professore alla locale Accademia di Belle Arti. Tra le sue opere più note, si ricorda "Il pittore Joseph Rosa", un'opera d'arte realizzata nel 1791. Quest'opera è conservata nella collezione del Belvedere a Vienna. Nel 1790, Knoller viaggiò per la prima volta a Vienna e l'anno successivo divenne membro dell'Accademia Imperiale delle Belle Arti. Durante questo periodo, fu realizzato un ritratto di lui, opera di Giovanni Battista Lampi, professore all'Accademia di Vienna. Questo ritratto può essere letto come un omaggio a un collega. Knoller è ricordato per il suo lavoro di affresco. Le sue opere spesso raffigurano gruppi di figure, con il soggetto principale sempre chiaramente posizionato in primo piano. Utilizza colori vivaci, soprattutto per i vestiti. Nelle opere di Knoller, gli individui sono dominanti. Ha un approccio meno rigido al classicismo, i colori sono meno potenti mentre la composizione è chiara e ben ordinata, priva del pathos barocco. Maestro della prospettiva, raffigura le sue figure in atteggiamenti insoliti. Tra i suoi allievi si ricorda Giuseppe Mazzola. Knoller morì a Milano nel 1804 e fu sepolto nel Cimitero della Mojazza, fuori Porta Comasina.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.