Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Hans Klocker - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Hans Klocker ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Hans Klocker contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Hans Klocker pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Hans Klocker è stato uno scultore austriaco, tra i più rappresentativi del panorama altoatesino del periodo tardogotico. Nato a Gais intorno al 1450, visse la maggior parte della sua vita a Bressanone, dove morì intorno al 1500. Nella sua formazione artistica, l'arte sveva ebbe un ruolo fondamentale, così come l'ispirazione e l'insegnamento forniti dalle migliori maestranze locali, come lo stesso Michael Pacher ed il Maestro di Uttenheim. Le incisioni del Maestro E.S. e di Martin Schongauer furono per Klocker una grandissima fonte di ispirazione per quanto riguarda l'iconografia delle sue opere. Klocker si affermò come un artista di successo e di grande prestigio pubblico, tanto da venire eletto borgomastro di Bressanone per due anni consecutivi (1497 e 1498). Le sue opere sono caratterizzate da un evidente realismo tipico dell'arte nordica, raffinate nelle proporzioni, nell'espressività dei volti e nelle cromie. Klocker emerge quale esempio di artista fortemente radicato alla realtà locale, dotato di spiccata personalità, in grado di rappresentare personaggi ed eventi con grande efficacia e particolare sensibilità. I suoi personaggi sono caratterizzati da espressioni e volti popolareschi ripresi dalla realtà quotidiana dei contadini e degli artigiani del luogo, che assumono il ruolo di protagonisti nelle “sacre rappresentazioni” scolpite e dipinte dall’artista. Klocker sembra essere stato attivo presso la corte del vescovo di Bressanone dal 1477, anche se viene menzionato per la prima volta in questo contesto nel 1482. È noto per aver creato un altare per la chiesa di San Leonardo in Passiria tra il 1486 e il 1490 e nel 1498 stava lavorando su un altro per la chiesa di Caldaro sulla Strada del Vino. L'ultima volta che il suo nome viene menzionato è nel 1500, quando realizzò un altare per i francescani di Bressanone. Altari della sua mano sono noti anche da Termeno sulla Strada del Vino (ora nel Museo Nazionale Bavarese, Monaco), Montagna (ora nel Museo Civico di Bolzano) e Funes. Tra le sue opere più note, si ricorda la "Flagellazione di Cristo", realizzata intorno al 1490, una tempera su tavola di dimensioni 103 x 86 cm. Un'altra opera significativa è il "Cristo sull'asina", una scultura in legno intagliato e dipinto, proveniente dalla parrocchiale di Caldaro, realizzata intorno al 1498. Quest'opera, come molte altre di Klocker, mostra un realismo molto marcato, con personaggi e scene tratte dalla vita quotidiana e religiosa dell'epoca.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.