Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

William Kent - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di William Kent ( 1685 - after 1748 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di William Kent contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

William Kent pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

William Kent, nato a Bridlington intorno al 1685 e morto a Londra il 12 aprile 1748, è stato un pittore, decoratore e architetto britannico. La sua formazione iniziale fu come pittore di carrozze e decoratore, ma nel 1709 decise di andare in Italia, a Roma, per un periodo di studio che durò fino al 1719. Durante il suo soggiorno in Italia, Kent ebbe l'opportunità di conoscere Thomas Coke, con il quale tornò nel Belpaese nel 1714. Durante questo secondo viaggio, Kent ebbe l'occasione di apprezzare le ville di Andrea Palladio a Vicenza e conobbe Richard Boyle di Burlington, con il quale tornò in Inghilterra nel 1719. Kent si distinse come uno dei più importanti esponenti del giardino all'inglese naturalistico, grazie all'introduzione del disegno informale romantico, e al superamento dei vecchi schemi geometrici. Il suo stile si caratterizzò per l'unione fra lo stile classico e quello barocco, anticipando così gli ornatisti del secondo Settecento. Tra le sue opere principali, si ricordano gli interni e i giardini di Wanstead House, progettato da Colen Campbell, e le decorazioni interne di Aske Hall, un tempio gotico, e Claremont Garden. Il suo edificio più famoso, però, fu realizzato dopo la sua morte: si tratta della Horse Guards, a Whitehall, caratterizzato da finestre di tipo veneto. Kent ottenne numerosi titoli e riconoscimenti, come quello di pittore ritrattista del re nel 1739 e decoratore ufficiale del re. Durante il suo soggiorno a Roma, Kent dipinse il soffitto della chiesa di San Giuliano dei Fiamminghi e incontrò diverse figure importanti, tra cui il Cardinale Pietro Ottoboni, per il quale apparentemente dipinse alcune immagini, anche se non esistono registrazioni che lo confermino. Kent si distinse anche come disegnatore di mobili, unendo lo stile classico e quello barocco, anticipando così gli ornatisti del secondo Settecento. Questa combinazione di stili si rifletteva anche nelle sue opere architettoniche, che spesso combinavano elementi classici e barocchi in un unico progetto.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.