Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

de-Flandes Juan - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di de-Flandes Juan ( ca. 1465 - ca. 1519 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di de-Flandes Juan contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

de-Flandes Juan pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Juan de Flandes, il cui vero nome rimane sconosciuto, è stato un pittore fiammingo attivo in Spagna dal 1496 fino alla sua morte nel 1519. Nato a Gand intorno al 1450, de Flandes è considerato uno dei maggiori artisti rinascimentali spagnoli. Appartenente alla scuola di Giusto di Gand, dopo aver viaggiato per l'Italia, si stabilì nella penisola iberica, dove entrò al servizio di Isabella la Cattolica, una grande estimatrice dell'arte fiamminga. La pittura di de Flandes è caratterizzata da una minuziosa cura dei dettagli, con uno studio attento sulla luminosità e i colori che creavano immagini molto delicate. Mostrava anche un'ottima padronanza disegnativa e prospettica. Alla corte della regina di Castiglia, eseguì un retablo con scene della vita di Cristo e un polittico composto di quarantasei tavole, di cui oggi ne rimangono solamente ventisette, quindici delle quali sono conservate nel Palazzo reale di Madrid. Le dimensioni di queste tavole sono molto ridotte, circa 20 X 15 cm, un fatto che lo lega molto alle produzioni fiamminghe, note per la loro tecnica miniaturistica. Alla morte della regina, de Flandes si trasferì a Palencia, dove rimase fino alla sua morte, trascorrendo un breve soggiorno nella città di Salamanca. Qui realizzò l'"Altare di San Michele" nella cattedrale vecchia e l'altare maggiore nella cappella universitaria. Poiché in Spagna in quel periodo era permesso dipingere solo immagini sacre e ritratti, possiamo vedere il suo lavoro in queste aree. Dopo la morte di Isabella nel 1504, de Flandes si dedicò a commissioni ecclesiastiche dalle chiese spagnole, iniziando a Salamanca nel 1505-1507. Successivamente si stabilì a Palencia, dove c'è un grande retablo nella cattedrale. La stragrande maggioranza del suo lavoro conservato in collezioni al di fuori della Spagna risale a questo periodo successivo, durante il quale si concentrò su temi religiosi. Albert Durer lodò il polittico di Juan de Flandes quando gli fu mostrato da Margaret of Austria nel 1521. Tra le sue opere più note ci sono il "Sermon of Saint John the Baptist" (1497), conservato al National Museum of Serbia, e la "Cena in casa di Simone il Fariseo" (c. 1496–1504), conservata al Palazzo Reale di Madrid. Entrambe queste opere facevano parte del polittico di Isabella di Castiglia. Altre opere importanti includono "Cristo inchiodato alla Croce", conservato a Vienna, e la "Resurrezione di Lazzaro", conservata al Prado, proveniente da un gruppo per una chiesa a Palencia.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.