Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Thomas Jones - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Thomas Jones ( 1742 - 1803 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Thomas Jones contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Thomas Jones pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Thomas Jones è nato a Cefnllys, in Galles, il 26 settembre 1742 ed è morto il 29 aprile 1803. È stato un pittore britannico famoso per le sue pitture paesaggistiche del Galles e dell'Italia. Jones era allievo di Richard Wilson, un altro noto pittore paesaggista. Jones visitò per la prima volta Napoli nel settembre 1778, dove rimase per cinque mesi. Successivamente, ritornò a Roma per un periodo, vivendo in un'abitazione nei pressi della scalinata di Trinità dei Monti, costruita da Salvator Rosa. Nell'aprile 1779 assunse come domestica una vedova danese, Maria Moncke, con la quale fuggì a Napoli l'anno successivo. Questa città, allora la più grande d'Italia, offriva a un artista più opportunità di quante non ne promettesse Roma, e Jones vi cercò, in particolare, il patronato dell'ambasciatore britannico Sir William Hamilton. Maria diede alla luce due figlie a Napoli, Anna Maria (nel 1780) ed Elizabetha (nel 1781). Nei suoi ultimi anni, Jones si sentì sempre più tentato dal tornare in Galles, specialmente nella prediletta tenuta di Pencerrig, che egli ereditò nel 1787, dopo che il fratello primogenito John era morto senza lasciare discendenza. Forte del suo ritrovato benessere finanziario, Thomas Jones si risolse a sposare Maria Moncke il 16 settembre 1789, una decisione in cui fu anche influenzato dalla sua devota madre. Il matrimonio fu celebrato a Londra, nella St Pancras Old Church. Jones possedeva una buona educazione botanica, geologica e mineralogica. Ai suoi interessi per la geologia, per la mineralogia, per la botanica e in genere per il paesaggio naturale corrispondeva un assai lieve interesse per la città e l'architettura. Per questo Jones è considerato un pittore molto originale, "anomalo" rispetto alla contemporanea pittura. Nel novembre del 1776, Jones arrivò a Roma: alloggiò nella "Casa tedesca" in via Condotti e poi andò al Caffè degli inglesi per incontrare amici di vecchia data. Con loro girò per la città e nei dintorni, facendo nuove conoscenze. Nel settembre del 1778 decise di recarsi a Napoli: qui iniziò la stagione più lieta e serena della sua vita e certamente la più straordinaria dal punto di vista creativo. Le opere realizzate durante il soggiorno italiano alla fine del Settecento sono degne di nota, in particolare, le intense vedute di Napoli dipinte nel biennio 1782 -1783. Il suo diario, rimasto inedito fino al 1951, è una testimonianza essenziale per conoscere la vita di uno dei più geniali pittori di paesaggio della seconda metà del secolo XVIII.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.