Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giacomo Jaquerio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giacomo Jaquerio ( 1401? - 1453 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giacomo Jaquerio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giacomo Jaquerio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giacomo Jaquerio è stato un importante pittore italiano del tardo gotico, nato a Torino intorno al 1375 e morto nella stessa città nel 1453. È considerato uno dei principali esponenti della pittura tardo gotica in Piemonte e ha lavorato attivamente a Torino, Ginevra e in altre località. La sua carriera artistica è ben documentata a partire dal 1410, quando iniziò a decorare la chiesa abbaziale della precettoria di Sant'Antonio in Ranverso. Durante i lavori di restauro del 1914, è stata scoperta un'iscrizione autografa di Jaquerio in margine ad un affresco della Madonna in trono, rendendo questa chiesa la principale e meglio documentata testimonianza superstite della lunga carriera dell'artista piemontese. Tra le sue opere più note, si ricordano la Crocefissione, una miniatura a piena pagina nel messale del vescovo Oger Moriset conservato nel Museo del tesoro della cattedrale di Aosta, e gli affreschi del presbiterio della Pieve di San Pietro a Pianezza, eseguiti con l'aiuto di altri artisti, tra cui un pittore convenzionalmente chiamato Maestro di San Pietro a Pianezza. Jaquerio è noto anche per aver realizzato affreschi nel convento dei Domenicani a Ginevra e nel Castello di Fénis in Valle d'Aosta. Alcune delle sue opere sono conservate nel Museo Civico di Arte Antica di Torino, tra cui la Vocazione di san Pietro e la Liberazione di san Pietro dal carcere. Nonostante la sua notorietà, solo poche opere di Jaquerio sono documentate attraverso gli archivi. Tra queste, si ricordano i frammenti di affreschi con Angeli musicanti provenienti dalla cappella dei Maccabei addossata alla cattedrale di Ginevra, ora conservati nel Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra. La produzione di Jaquerio includeva anche opere di miniatura, come dimostra la Crocefissione nel messale del vescovo Oger Moriset. Questa pratica era comune nelle botteghe pittoriche dell'epoca. La fama di Jaquerio è testimoniata dal fatto che il suo nome veniva preso in considerazione al momento di tradurre in incisione un'immagine scelta per la sua forte valenza anticuriale, segno di una sua precoce notorietà.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.