Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Georges Jacob-mobili - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Georges Jacob-mobili ( 1739 - 1814 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Georges Jacob-mobili contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Georges Jacob-mobili pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Georges Jacob, nato a Cheny il 6 luglio 1739 e morto a Parigi il 5 luglio 1814, è stato un rinomato ebanista francese. Dopo la morte del padre, si trasferì a Parigi dove divenne allievo dell'ebanista Louis Delanois. Jacob divenne un punto di riferimento per gli artisti e gli artigiani dello stile Luigi XVI e dello stile Impero, contribuendo alla diffusione dello stile neoclassico 1 . Jacob applicò la sua maestria su numerosi oggetti d'arredamento, quali sedie, poltrone, letti e divani. Le sue creazioni si caratterizzarono per alcuni elementi decorativi, come sfingi e teste d'aquila. Tra i suoi committenti vi furono Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena nella reggia di Versailles e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena. I suoi progetti più significativi furono l'arredamento dell'imponente Palazzo delle Tuileries, quello della sala della Convenzione e del Castello di Fontainebleau 1 . Nonostante le sue umili origini, Jacob divenne uno dei migliori maîtres ebénistes parigini (maestri ebanisti) della fine del XVIII e dell'inizio del XIX secolo. L'eccezionale mobilio di Jacob si diffuse tra l'élite europea, catturando l'attenzione della regina Marie Antoinette, del re di Svezia Gustave III, del re del Regno Unito George IV e di diversi principi tedeschi 2 . Tuttavia, nel 1789, Jacob perse molti dei suoi clienti aristocratici a causa della Rivoluzione Francese. Nonostante le sue frequentazioni con i reali e la nobiltà francese, Jacob sopravvisse alla rivoluzione grazie all'aiuto del suo amico, il pittore repubblicano Jacques-Louis David 2 . I pezzi di Jacob sono presenti nelle collezioni di diversi musei e collezioni internazionali, tra cui Chateau de Chantilly e Chateau de Fontainebleau; il Louvre e il Musée des Arts Décoratifs, a Parigi; la Wallace Collection, a Londra; il Museum of Fine Arts Boston; e il Metropolitan Museum of Art, a New York 2 . Sotto l'Impero ebbe molte ordinazioni, ma il suo stile si raffreddò: cominciò a usare il solo mogano sovraccaricandolo di decorazioni in bronzo 4 . I suoi due figli, Georges e François-Honoré, proseguirono la sua attività di ebanista 1 . Georges Jacob e suo figlio François Honoré Georges Jacob Desmalter collaborarono tra il 1796 e il 1803 per creare mobili di notevole qualità. Dopo la morte del fratello maggiore, Georges Jacob e François-Honoré-Georges Jacob Desmalter continuarono a produrre questo modello con il nome di "Jacob-Desmalter et Cie" tra il 1803 e il 1813 5 . In conclusione, Georges Jacob è stato un ebanista di grande talento e influenza, le cui opere hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte del mobile. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue creazioni, che sono ancora oggi apprezzate e ricercate per la loro bellezza e maestria.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.