Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Adriaen Isenbrandt - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Adriaen Isenbrandt ( ? - 1551 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Adriaen Isenbrandt contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Adriaen Isenbrandt pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Adriaen Isenbrant, noto anche come Adriaen Ysenbrant, è stato un pittore fiammingo attivo tra il 1480 e il 1551. Nonostante la data esatta della sua nascita sia sconosciuta, si sa che è morto a Bruges nel luglio del 1551. La sua formazione artistica si è probabilmente svolta ad Anversa e nel 1510 il suo nome compare tra i nuovi iscritti alla corporazione dei maestri pittori di Bruges, la Gilda di San Luca. A Bruges, Isenbrant ha svolto la maggior parte della sua opera, diventando un interprete stimato nella fase di passaggio tra quella dei Primitivi fiamminghi e quella del pieno Rinascimento. Ha occupato anche vari incarichi onorari per la sua gilda e, insieme ad Ambrosius Benson, è stato l'ultimo pittore di rilievo a contribuire alla cosiddetta scuola di Bruges. Il suo stile è caratterizzato da opere gentili e piacevoli, sviluppando l'esempio di Hans Memling, e riprendendo spunti da idee altrui, piuttosto che apportando novità di propria inventiva. Un modello per lui è stato soprattutto Gerard David, l'artista più di spicco a Bruges in quegli anni. Alcuni studi indicavano quest'ultimo come maestro di Isenbrant, sebbene ciò non sia stato provato, per cui oggi si ritiene che si trattò più verosimilmente di un'ispirazione generale, non legata a rapporti di discepolato. Molto scarsi sono i lavori firmati o documentati di Isenbrant, per cui il suo catalogo è stato ricostruito per lo più sulla base di attribuzioni legate a dati stilistici. Tra le sue opere più note, si ricordano "Cristo incoronato di spine (Ecce Homo)" e "La Vergine in lutto", entrambe risalenti al periodo 1530-1540. Isenbrant ha lavorato nello studio di Gerard David, il pittore più importante del suo tempo a Bruges. Era usanza dei grandi maestri, come Isenbrant, dipingere essi stessi solo le parti principali di un'opera, come il viso e le parti del corpo nudo delle figure principali. Lo sfondo era invece dipinto da assistenti, pertanto la qualità finale del lavoro dipendeva in gran parte dalle prestazioni e dall'abilità degli assistenti. Nonostante la città di Bruges fosse destinata a un lento e inesorabile declino per l'insabbiarsi del porto, un tempo tra i più fiorenti d'Europa, Isenbrant ha continuato a contribuire alla scuola di Bruges, mantenendo viva la tradizione artistica dei suoi predecessori.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.