Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-di-Piermatteo il-Boccati - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-di-Piermatteo il-Boccati ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-di-Piermatteo il-Boccati contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-di-Piermatteo il-Boccati pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Boccati, noto anche come Giovanni di Pier Matteo Boccati da Camerino, è stato un pittore italiano di tendenze tardogotiche. Nato a Camerino intorno al 1410, ha vissuto fino al 1486. Nonostante la data di nascita non sia certa, si ritiene che sia nato non dopo il 1420, considerando che in molti comuni italiani la cittadinanza veniva concessa soltanto agli immigrati che avevano compiuto il venticinquesimo anno d'età. La sua prima opera documentata è la Madonna del Pergolato, datata 1447, che si trova nella Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia. Altre opere importanti includono la Madonna dell'orchestra e il Gonfalone della Pietà, entrambi conservati nella stessa galleria. Boccati ha lavorato in diverse città italiane, tra cui Camerino, Padova, Perugia e Urbino. Nel 1445, è diventato cittadino di Perugia, dove ha vissuto e lavorato per gran parte della sua vita. Non si sa dove sia stato formato, ma il suo stile pittorico suggerisce l'influenza di pittori come Fra Angelico, Filippo Lippi e Domenico Veneziano. Tra le sue opere più significative, c'è un polittico realizzato nel 1468 per l'altare principale della chiesa di Sant'Eustachio a Belforte del Chienti, in provincia di Macerata. Il polittico raffigura eventi della vita, del martirio e della gloria di Sant'Eustachio, patrono della città, e include anche una serie di altri santi, tra cui la Maddalena, Santa Barbara, Sant'Agata, San Venanzio e Sant'Antonio Abate. Nel corso della sua carriera, Boccati ha mostrato un evidente interesse per il naturalismo e la prospettiva, così come per un nuovo trattamento della luce. Nonostante non fosse un pittore pionieristico, Boccati ha assimilato le idee artistiche del Rinascimento e le ha incorporate nel suo stile unico. Nei suoi lavori più tardi, come l'altare di Orvieto del 1473 e la Pietà del 1479, Boccati ha utilizzato uno stile più morbido e sereno, con immagini meno monumentali e più uniformi e un trattamento più lineare del drappeggio. Tuttavia, il suo distintivo trattamento della luce e il suo senso del lirismo sono ancora visibili. Boccati è stato un artista di grande importanza nel XV secolo, e le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro bellezza e per la loro importanza storica. Le sue opere sono esposte in vari musei e gallerie in tutto il mondo, tra cui la Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia e il Museo Thyssen a Madrid.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.