Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ignazio Hugford - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ignazio Hugford ( 1703 - 1778 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ignazio Hugford contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ignazio Hugford pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ignazio Hugford, noto anche come Ignatius Heckford, è nato a Pisa nel 1703 da genitori inglesi. È stato un pittore e restauratore italiano attivo principalmente a Firenze e in Toscana. Hugford è stato allievo di Anton Domenico Gabbiani, un noto pittore del suo tempo, e ha sviluppato uno stile neoclassico precoce. Hugford ha mostrato un talento notevole fin dalla giovane età. All'età di 9 anni, è diventato apprendista di Gabbiani. Nel 1745, ha dipinto oltre una dozzina di tele per il refettorio dell'Abbazia Benedettina di Vallombrosa, dove suo fratello, Ferdinando Enrico, è diventato abate. Hugford è stato anche fondamentale nello sviluppo di tecniche per la scagliola, un tipo di intarsio utilizzato nell'arte decorativa. Oltre alla sua carriera artistica, Hugford è noto per il suo lavoro come critico e studioso d'arte. Ha pubblicato una biografia del suo mentore, Gabbiani, e ha contribuito significativamente agli sforzi di collezionismo d'arte. Tra i suoi allievi figurano Francesco Bartolozzi, Lamberto Cristiano Gori, Giovanni Battista Cipriani e Sante Pacini. Hugford è morto a Firenze nel 1778. Oggi, è più conosciuto per il suo lavoro come critico, studioso d'arte e per i suoi sforzi come agente per i collezionisti. Le sue opere sono conservate in chiese di Firenze, a Vallombrosa, a Pisa, a Pistoia, ecc. Agli Uffizi è il suo autoritratto. Oltre alla pittura, Hugford era anche un collezionista d'arte appassionato. Tra i più di tremila disegni lasciati in eredità ai suoi eredi e acquisiti nel 1779 per gli Uffizi dal suo direttore Giuseppe Pelli Bencivenni, centocinque fogli erano attribuiti ad artisti di scuole non italiane. La ricerca ha anche rivelato il talento di Hugford come conoscitore, il suo interesse per certi artisti e come i disegni del Nord Europa erano considerati nella Firenze del suo tempo. Questo gruppo include fogli attribuiti ai tedeschi Dürer e Holbein, ai fiamminghi Spranger e Lucas van Leyden, ai francesi Callot e La Fage, e al portoghese Francisco Vieira.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.