Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerard Horenbout - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerard Horenbout ( ca. 1465 - 1541 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerard Horenbout contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerard Horenbout pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gerard Horenbout, nato intorno al 1465 e morto nel 1540 o 1541, è stato un noto miniaturista e pittore fiammingo. È molto probabile che sia il Maestro di Giacomo IV di Scozia ed è considerato tra gli esponenti di spicco della scuola gantobruggese. Horenbout visse e lavorò a Gand, ed è conosciuto soprattutto come miniatore, anche se Lodovico Guicciardini in un trattato del 1567 scrive che «Gherardo eccellentissimo nell'alluminare» risiedeva a Bruges. La sua attività di pittore non fu inferiore a quella di miniatore, tanto che nei documenti Horenbout viene chiamato più spesso pittore che miniatore. Nonostante ciò, nessuno dei suoi dipinti è sopravvissuto, a parte forse un paio di ritratti attribuiti al Maestro di Giacomo IV di Scozia. Horenbout ebbe un incontro significativo con Albrecht Dürer, i due si incontrarono ad Anversa e forse Dürer comprò un manoscritto realizzato dalla figlia di Horenbout, Susannah. La moglie di Horenbout morì nel 1529 ed egli realizzò la placca di ottone alla sua memoria che si trova nella Chiesa di tutti i Santi a Londra. Horenbout morì nel 1540-41. Tra le sue opere più note, ci sono le miniature del Breviario di Eleonora del Portogallo, del Libro delle ore di Giacomo IV di Scozia, e del Breviario Grimani. Horenbout ha avuto una carriera di successo, lavorando per una clientela internazionale e ricca. Prima di trasferirsi in Inghilterra con la sua famiglia tra il 1522 e il 1525, ha lavorato a Gand, servendo Margherita d'Austria. In Inghilterra, il suo nome e quello del figlio Lucas Horenbout appaiono negli account della casa reale di Re Enrico VIII. La figlia di Gerard, Susanna Horenbout, era una delle molte artiste donne dell'epoca che lavoravano in laboratori familiari, ma le cui opere non sono più note. Horenbout ha avuto un impatto significativo sulla tradizione della miniatura nell'arte fiamminga del primo Rinascimento. La sua abilità nel creare dettagli intricati e la sua maestria nell'uso del colore hanno contribuito a stabilire la sua reputazione come uno dei più grandi miniaturisti del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.