Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Meindert Hobbema - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Meindert Hobbema ( 1638 - 1709 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Meindert Hobbema contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Meindert Hobbema pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Meindert Hobbema, nato ad Amsterdam il 31 ottobre 1638 e morto nella stessa città il 7 dicembre 1709, è stato un pittore olandese, considerato uno dei massimi paesaggisti del suo tempo, rivale di Jacob van Ruisdael. Hobbema ha viaggiato spesso nei Paesi Bassi, fermandosi in diverse località, specialmente dell'Est del Paese. Infatti i soggetti di molte sue opere (siti pittoreschi, mulini, boschi) si trovano nelle province di Drenthe e di Gheldria. Nel 1668, all'età di trent'anni, sposò Eeltije Vinck. L'anno successivo fu nominato Ispettore dell'Importazione dei vini ad Amsterdam. Da quel giorno, Hobbema si dedicò interamente a quest'incarico, e ridusse la sua produzione artistica a pochissimi lavori. La sua carriera di pittore durò dunque solo una dozzina d'anni, poi per altri quaranta egli lasciò che la sua arte divenisse un'attività marginale. Gli ultimi anni della sua vita furono anni di grande povertà e nel 1704 perse anche sua moglie. Hobbema morì ad Amsterdam nel 1709 a 71 anni e venne sepolto nella chiesa di Westerkerk. Hobbema è noto per i suoi paesaggi boschivi, caratterizzati da una grande perfezione tecnica e vivacità di luminoso colorito. Le sue opere più famose includono "Il mulino ad acqua" (1664), "Paesaggio boschivo" (circa 1663) e "Il viale di Middelharnis" (1689), quest'ultimo considerato il suo capolavoro. Hobbema ha lavorato come giovane nello studio di Jacob van Ruisdael, ma nei primi anni 1660 aveva sviluppato il suo proprio stile, emergendo dall'ombra del suo maestro. Le sue opere, sebbene mostrino ancora l'influenza di Ruisdael in elementi come l'albero distrutto in primo piano, sono lavori di quella maturità, pensati per risalire alla metà o alla fine degli anni 1660. Le scene, con i loro drammatici contrasti di luce solare maculata, possono essere considerate tipiche dell'idioma artistico di Hobbema. Hobbema è stato un pittore olandese di paesaggi che si è ribellato allo stile populista dei pittori di genere dell'epoca. Oggi Hobbema è considerato soprattutto come una figura importante del barocco olandese. Durante tutta la sua vita, Hobbema ha condiviso un'intima amicizia con il suo maestro Ruisdael, che ha addirittura nominato testimone al suo matrimonio. Hobbema ha avuto una grande influenza sulla pittura inglese del XIX secolo. Una delle sue opere più note è "Il Viale a Middelharnis" (Londra, National Gallery) del 1689, che, se ricorda Ruysdael nell'impianto, è una creazione molto personale di Hobbema nel disegno elegante, nella resa oggettiva delle cose, nel sentimento grandioso del contrasto di luce e ombra.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.