Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Nicholas Hilliard - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Nicholas Hilliard ( ca. 1547 - 1619 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Nicholas Hilliard contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Nicholas Hilliard pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nicholas Hilliard, nato intorno al 1547 e morto a Londra nel 1619, è stato un pittore e orafo inglese, noto per i suoi ritratti miniati dei membri della corte di Elisabetta I d'Inghilterra. Hilliard divenne allievo del gioielliere della regina Robert Brandon, e si ipotizza che abbia appreso l'arte della miniatura da Levina Teerlinc, una celebre miniaturista fiamminga molto attiva alla corte di Elisabetta. Quando Hilliard ottenne da Giacomo I il monopolio sui ritratti di corte, le sue opere divennero meno accurate, tuttavia non mancano pregevoli lavori, come le catene d'oro con l'effigie del sovrano, create da Hilliard, che Roger Manners, Conte di Rutland, ricevette in dono insieme agli altri membri dell'ambasciata. Hilliard morì il 3 gennaio 1619 e venne sepolto quattro giorni dopo nella parrocchia di St Martins-in-the-Fields, lasciando in eredità trenta scellini ai poveri della parrocchia, trenta scellini alle sue due sorelle, alcuni beni alla sua domestica, e tutto il resto delle sue proprietà al suo unico erede testamentario, il figlio Lawrence Hilliard. Gran parte dei suoi ritratti sono conservati al Victoria and Albert Museum di Londra e alla National Portrait Gallery. Hilliard cita nel trattato i maestri ai quali si ispirò per il suo stile, fra questi troviamo Hans Holbein il Giovane e Albrecht Dürer. Hilliard ebbe un'infanzia tumultuosa a causa della Riforma, la diffusione del protestantesimo che si verificò durante il XVI secolo. Suo padre, un sostenitore della religione riformata, lo mandò a Ginevra per sfuggire alle persecuzioni in Inghilterra. A Ginevra il giovane Hilliard visse con la famiglia di John Bodley, che in seguito sarebbe diventato un editore della Bibbia di Ginevra, e fu esposto per la prima volta alla lingua francese, all'arte francese e all'educazione umanista. Probabilmente tornò in Inghilterra intorno al 1559. I suoi primi tentativi noti di pittura in miniatura furono fatti nel 1560, e il suo talento è evidente in Autoritratto a 13 anni e Edward Seymour, duca di Somerset. Hilliard divenne pittore in miniatura della regina Elisabetta I intorno al 1570 e fece molti ritratti di lei e dei principali membri della sua corte. Pagò una breve visita alla Francia al servizio del duc d'Alençon ma tornò all'inizio del 1578 perché sua moglie stava aspettando un figlio. Il suo Trattato afferma anche che derivò la sua sensibilità da quella del pittore Hans Holbein il Giovane, un ritrattista tedesco che lavorava in Inghilterra, la cui influenza senza dubbio spiega.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.