Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Scuola-di Herat - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Scuola-di Herat ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Scuola-di Herat contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Scuola-di Herat pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

La Scuola di Herat è un termine usato per riferirsi a un periodo di intensa attività artistica e culturale che ha avuto luogo a Herat, nell'attuale Afghanistan, durante il XV secolo sotto il patronato dell'Impero Timuride. Questa scuola è particolarmente nota per la sua raffinata e dettagliata miniatura persiana, che ha avuto un'influenza significativa sull'arte islamica. Uno dei pittori più noti e influenti della Scuola di Herat fu Kamal-od-Din Behzad, la cui arte creativa fu fortemente influenzata dalle opere dei poeti Jami e Navai. Nelle sue opere è emersa un’attenzione unica nel ritrarre non solo le persone ma ciò che le circondava nella loro vita quotidiana. I dipinti di Behzad hanno portato la miniatura alla sua vera fioritura. Ha condiviso la fama della pittura di Herat con altri eccezionali pittori di miniature dell’epoca: il suo insegnante e capo dello studio di corte, Mirak Nakkash, Kasim ‘Ali, Khwadja Muhammad Nakkash e Shah Muzaffar. La Scuola di Herat è famosa per la sua raffinata e dettagliata miniatura persiana, che ha avuto un'influenza significativa sull'arte islamica. Le miniature di questa scuola sono note per la loro vivacità e dettaglio, con figure animate che partecipano attivamente alla scena rappresentata. Questi artisti mostrano un senso altamente sviluppato della composizione combinato con un amore per il dettaglio descrittivo. I colori, allegri ma non stridenti, sono lavorati in sottili gradazioni. La Scuola di Herat ha attinto a numerose tradizioni, tra cui le scuole di pittura di Tabriz e Shiraz. Tuttavia, l'influenza più importante è stata il concetto di prospettiva, introdotto dai Mongoli e sviluppato dalla scuola Jalāyirid dal XIV secolo fino a circa il 1400. Nelle miniature della Scuola di Herat, numerose figure, in gruppi o singolarmente, sono mostrate su vari piani, uno sopra l'altro, utilizzando l'intera area dell'immagine. La Scuola di Herat ha anche influenzato l'arte della miniatura uzbeka. Uno dei più famosi pittori di miniature è Kamoliddin Behzad, il cui lavoro è riconosciuto come la più bella pittura in miniatura della Scuola di Herat. Nel contesto contemporaneo, la Scuola di Herat continua a influenzare gli artisti e a essere un simbolo di resistenza culturale. Ad esempio, la pittrice afghana Elaha Rahgozar, figlia del professore Nazir Rahgozar che insegnava alla facoltà di Belle Arti dell’Università di Herat, ha organizzato una mostra delle sue opere, per lo più miniature, per raccogliere fondi per aiutare le sue compagne di università rimaste in Afghanistan. La comunità afghana a Roma ha inoltre dato vita alla 'Scuola di Herat in esilio', uno spazio di relazione tra chi dà e chi cerca rifugio.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.