Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Peter Hemmel-vetraio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Peter Hemmel-vetraio ( 1420? - ca. 1505 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Peter Hemmel-vetraio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Peter Hemmel-vetraio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Peter Hemmel di Andlau, nato intorno al 1420 e morto nel 1506, è stato un importante artista del tardo gotico specializzato nella creazione di vetrate artistiche. La sua bottega, attiva a Strasburgo tra il 1447 e il 1501, ha fornito principalmente edifici religiosi in Austria, Germania meridionale e orientale, Francia orientale e Italia settentrionale. Nonostante sia nato ad Andlau, nella regione del Bas-Rhin in Francia, Hemmel divenne cittadino di Strasburgo, oltre che proprietario terriero e consigliere. Un documento del 1466 lo menziona come marito della vedova del pittore Hans Hirtz. Hemmel è noto per aver utilizzato modelli basati sul lavoro di Rogier van der Weyden e Martin Schongauer. Le sue vetrate si distinguono per l'uso di vetro bicolore e sfumato in rosso ferro brillante, blu brillante, smalto nero e giallo argento (prodotto con sali d'argento) per riprodurre broccati, tessuti e volti. La sua attenzione per i dettagli, come negli animali e nelle piante, è evidente nella vetrata delle corporazioni nel Duomo di Ulma. Tra le sue opere più note, si possono citare le vetrate della Cattedrale di Strasburgo, della Chiesa di San Guglielmo a Strasburgo, del Duomo di Milano, della cappella della Madonna nella chiesa di Notre-Dame-de-la-Nativité a Saverne e della chiesa di pellegrinaggio Mariä Krönung a Lautenbach. Alcune delle sue vetrate sono conservate al Musée de Cluny e al Kunstgewerbemuseum di Berlino. Nel 1477, Hemmel aprì una bottega a Strasburgo insieme ad altri artisti, dove realizzò molte vetrate di gusto fiammingo. Tra le sue opere più significative, si possono citare cinque figure dell'Antico Testamento (Mosè, Davide, Daniele, Osea e Giona), uniche rimaste di una serie più numerosa. Queste opere dimostrano una perfetta maturità tecnica e una profonda conoscenza della pittura su vetro. La vetrata è un insieme di tessere di vetro di diversi colori e a differenti gradi di opacità, montate su intelaiatura di legno o di metallo. Durante il periodo barocco, l'interesse per la vetrata diminuì ulteriormente e la conoscenza delle tecniche si perse a tal punto che nessuno era più in grado di eseguire i restauri. Solo alla fine del XIX secolo in Inghilterra, grazie alla corrente del Neogotico, in particolare per interesse dei pittori inglesi William Morris e sir Edward Burne-Jones, rinasce l'interesse per le vetrate.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.