Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean-de Heem - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean-de Heem ( 1606 - 1684 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean-de Heem contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean-de Heem pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean Davidsz de Heem, noto anche come Johannes de Heem o Johannes van Antwerpen, è stato un pittore olandese di grande importanza, specializzato in nature morte. Nato il 17 aprile 1606 a Utrecht, de Heem ha studiato prima sotto la guida di suo padre David de Heem il Vecchio, poi sotto Balthasar van der Ast. Ha vissuto a Leiden dal 1625 al 1629, dove ha studiato sotto David Bailly. Nel 1635 o 1636, si trasferì nei Paesi Bassi meridionali e si unì alla Gilda di San Luca di Anversa, diventando un cittadino di quella città. Durante il suo periodo ad Anversa, de Heem è stato influenzato dal barocco locale, abbandonando l'austerità olandese in favore di una composizione e di una stesura cromatica più ricche. De Heem è noto per i suoi dipinti di nature morte, che spesso presentano composizioni elaborate di fiori, tavole da pranzo opulente e vanitas. I suoi lavori erano molto ricercati dai mecenati benestanti di tutta Europa durante la sua vita, e divenne uno dei pittori olandesi più influenti del suo tempo. Il suo lavoro è caratterizzato dalla sua attenzione meticolosa ai dettagli, così come dal suo uso di colori vivaci e forti contrasti tra aree chiare e scure. De Heem ha avuto un'influenza significativa su molti pittori di nature morte successivi, come Willem Kalf e Rachel Ruysch. Le sue opere sono state molto apprezzate per la loro dettagliata illustrazione e realismo degli oggetti sulla tavola e per l'uso sapiente di luci e ombre. De Heem è stato un pittore fondamentale del Secolo d'oro olandese, un periodo di grande sviluppo e innovazione nella pittura olandese. Ha iniziato il genere delle vanitas, nature morte con allusioni alla caducità dell'esistenza, particolarmente popolari a Leida. De Heem è noto per la sua abilità nel rappresentare la luce e per l'applicazione di questa abilità a stili derivati dall'Italia, in particolare quello di Caravaggio. Le sue opere riflettono le tradizioni del realismo dettagliato ereditato dalla prima pittura olandese. De Heem è morto ad Anversa nel 1683 o 1684, lasciando un'eredità duratura nel campo della pittura di nature morte. Le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro bellezza e per la maestria con cui sono state realizzate.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.