Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gavin Hamilton - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gavin Hamilton ( 1723 - 1798 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gavin Hamilton contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gavin Hamilton pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gavin Hamilton è nato a Lanark, in Scozia, nel 1723 e morto a Roma il 4 gennaio 1798. Appartenente a una nobile famiglia scozzese, Hamilton è stato un pittore e archeologo britannico di grande rilievo. La sua formazione si è svolta all'Università di Glasgow, e dal 1748 si è stabilito a Roma, diventando una figura singolare di artista, intellettuale e mercante d'arte. Nel 1760, Hamilton dipinse "Achille che piange sul corpo di Patroclo", un'opera che presenta uno stile già legato a una nuova concezione dell'antico. Nel 1779, grazie all'ambasciatore veneziano Girolamo Zulian, Hamilton conobbe Antonio Canova, appena arrivato da Venezia. Hamilton fu di grande aiuto per la prima opera eseguita a Roma da Canova, "Teseo". Hamilton dipinse anche la pala d'altare della chiesa nazionale scozzese a Roma, Sant'Andrea degli Scozzesi, raffigurando il Martirio di sant'Andrea. Hamilton non si dedicò solo alla pittura, ma si occupò anche di archeologia, con particolare interesse per il commercio delle opere antiche. Tra il 1769 e il 1771, diresse gli scavi nella Villa Adriana, recuperando alcune sculture sotto l'antico bosco sacro. Nel 1771 scavò nella "vigna" del cardinale Chigi di Tor di Colombaro e ad Albano, nel 1772 a Monte Cagnolo, fino al 1775 a Ostia, sul colle del Celio e nella Villa dei Quintili, lungo la via Appia antica, a Castel di Guido e a Gabii. Nell'arco della sua lunga carriera, il mondo omerico costituì il tema centrale di una riflessione etica e figurativa che, nel 1784-85, culminò nella decorazione della sala di Paride e Elena nel casino di Marcantonio IV a Villa Borghese. Tre grandi dipinti provenienti proprio dalla sala di Paride e Elena sono attualmente conservati al Museo di Roma. Hamilton è stato molto apprezzato da Johann Joachim Winckelmann, Goethe, Antonio Canova e altri a Roma, ma è stato meno apprezzato in Gran Bretagna. Ha lavorato a stretto contatto con Giovanni Battista Piranesi e ha consigliato il giovane Canova a mettere da parte il suo primo stile rococò e a concentrarsi sullo studi

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.