Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jakob-Philipp Hackert - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jakob-Philipp Hackert ( 1737 - 1807 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jakob-Philipp Hackert contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jakob-Philipp Hackert pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jakob Philipp Hackert è nato a Prenzlau il 15 settembre 1737 ed è morto a San Pietro di Careggi il 28 aprile 1807. Era un pittore tedesco che ha trascorso gran parte della sua vita in Italia, dove ha lasciato un'impronta indelebile nel campo della pittura paesaggistica. Primo figlio del pittore di ritratti Philipp e Margarethe Cunigunde, Hackert ha mostrato un talento precoce per l'arte. Nel 1768, attratto dalla bellezza dei paesaggi italiani, si trasferì a Roma per dipingere le bellezze della città e dei suoi dintorni. Durante il suo soggiorno a Roma, Hackert ha dipinto molte vedute dei dintorni della città, spesso in collaborazione con suo fratello Johann Gottlieb. Nel 1785, su richiesta del re Ferdinando IV di Borbone, Hackert si trasferì a Napoli, dove raggiunse il successo grazie a un incarico ricevuto dalla zarina Caterina II di Russia nel 1782. A Napoli, Hackert ebbe l'opportunità di conoscere Goethe, che divenne suo allievo e successivamente scrisse la sua biografia. Presso la corte borbonica, Hackert lavorò insieme a suo fratello incisore George Abraham e fu nominato Primo Pittore di Corte. Il suo incarico includeva la pittura delle vedute più care al re, la consulenza sull'acquisto di opere d'arte e l'educazione artistica dei principi. Hackert ha anche curato per il re il trasporto della Collezione Farnese da Roma a Napoli, il restauro dei dipinti della Pinacoteca Reale e la decorazione dei nuovi siti reali di San Leucio e Carditello. La Reggia di Caserta conserva numerose sue opere, tra cui le Vedute dei Porti del Regno, commissionate per la Villa Favorita di Resina. Nel 1799, Hackert si trasferì a Firenze, dove continuò a lavorare fino alla fine della sua vita. Durante il suo soggiorno a Firenze, pubblicò un "Traité pour apprendre à dessiner le paysage d'après nature" nel 1803. Hackert morì il 9 maggio 1807 nella sua casa di San Piero a Careggi, a seguito di un secondo ictus che gli paralizzò la parte destra del corpo. Hackert è noto per il suo stile preciso e dettagliato, che ha contribuito a definire la tradizione del classicismo. Le sue opere hanno avuto un grande impatto sullo sviluppo della pittura paesaggistica moderna e sono conservate in varie collezioni private in tutta Europa.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.