Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Matthaus Gunther - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Matthaus Gunther ( 1705 - 1788 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Matthaus Gunther contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Matthaus Gunther pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Matthäus Günther, noto anche come Mathäus Günther, è stato un importante pittore tedesco dell'epoca barocca e rococò. Nato a Peißenberg il 7 settembre 1705, Günther ha contribuito a sviluppare lo stile di pittura rococò in Baviera e Tirolo, lavorando su oltre 40 chiese. Il suo lavoro noto include circa 70 affreschi e 25 pannelli. In particolare, era noto per le sue immagini vivaci e la colorazione vivace. Günther ha studiato a Monaco dal 1723 al 1728 con Cosmas Damian Asam, il più anziano dei due fratelli Asam, e ha perfezionato la sua pittura a fresco ad Augusta. Günther ha lavorato frequentemente con alcuni dei più grandi artisti del suo tempo, tra cui l'architetto Johann Michael Fischer e lo stuccatore Johann Michael Feuchtmayer e suo fratello Franz Xaver. Morì a Haid, vicino a Wessobrunn, il 30 settembre 1788. La sua famiglia era originaria di Wessobrunn. Fu attivo nell'epoca dello sviluppo della pittura barocca e rococò tra Baviera e Tirolo. Le sue opere includono 70 affreschi e 25 pannelli. Era noto per la pittura vivace ed i colori accesi. Günther studiò dapprima a Murnau, e poi a Monaco di Baviera tra 1723 e 1728 con Cosmas Damian Asam e si perfezionò nella tecnica dell'affresco ad Augusta. Conobbe il pittore austro-tedesco Johann Evangelist Holzer, col quale strinse una forte amicizia; dopo la morte dell'amico pittore, ricevette un suo cospicuo numero di disegni, dai quali prese ispirazione. In quegli anni Günther iniziò a farsi conoscere nell'ambiente artistico e dal 1731 si trasferì ad Augusta, dove qualche anno più tardi diverrà direttore dell'Accademia. Nel frattempo non interruppe i suoi contatti con la cerchia pittorica di Wessobrunn, dalla quale prese spunti per quanto riguarda le tendenze decorative fantasiose e brillanti. Inoltre attenuò l'incidenza del Barocco romano, convertendo alcuni elementi pittorici in un ornatismo Rococò. Non è da trascurare, infine, come l'ambiente di Augusta sia quello tirolese, dove l'artista fu spesso attivo risentivano dell'influenza della scuola veneziana, che inevitabilmente venne assorbita. Günther ha lavorato su molte chiese importanti, tra cui la Basilica di Wilten a Innsbruck, la Chiesa Parrocchiale di Mariae Himmelfahrt a Schongau, la Cappella di Kreuzberg a Wessobrunn e la Chiesa Parrocchiale di St. Nikolaus a Grins. Le sue opere mostrano una continua evoluzione dalle sue prime composizioni barocche, attraverso il rococò, fino a uno stile più classico.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.