Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Maestro Guidetto - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Maestro Guidetto ( XII cent. - XIII cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Maestro Guidetto contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Maestro Guidetto pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Guidetto, noto anche come Maestro Guidetto, era uno scultore e architetto di probabile origine lombarda, attivo in Toscana tra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII. La sua identità rimane in parte oscura, e la sua opera è stata oggetto di numerosi studi e ricerche. Nel corso del secolo scorso, grazie ai fondamentali studi documentari di Salmi e di Guidi, si è potuta fare una certa chiarezza e riconoscere finalmente le principali personalità operanti del periodo in area toscana. Tra queste, Guidetto si distingue per la sua maestria nell'arte della scultura e dell'architettura. Un documento perduto, di cui tuttavia si conserva copia, ricorda che nel febbraio del 1203 l'abate di S. Ponziano a Lucca cedette la proprietà di un terreno del monastero per ricompensare "Guido Maestro di pietre che fa l'opera del chiostro". Questo documento testimonia l'importanza del ruolo di Guidetto nella realizzazione di opere di grande rilievo. Guidetto è noto per la sua capacità di creare opere di grande impatto visivo, ma non sembra affiancarsi un'altrettanto notevole capacità di introspezione e di rappresentazione dell'emotività umana. Le sue figure aspirano a una piacevole e ironica, ma pur sempre fredda narratività. Tra le opere attribuite a Guidetto, si ricordano i leoni del portale, semplicisticamente stilizzati nei tratti e qualificati da criniere a righe parallele, in unione all'arcaizzante decorazione degli elementi architettonici superstiti del fianco meridionale della costruzione. Questi elementi si oppongono con forza a un possibile avvicinamento alle chiare e lucide creazioni del maestro. Guidetto è anche noto per la sua influenza su altri artisti del suo tempo. Ad esempio, Lombardo "quondam magistri Guidi" fu probabilmente figlio di Guidetto. Il suo nome ricorre con frequenza, dal 1238 al 1259, nei documenti relativi all'Opera di S. Martino, all'interno della quale sovrintese al cantiere del sottoportico. In conclusione, Guidetto è una figura di grande importanza nella storia dell'arte italiana, nonostante la sua identità rimanga in parte oscura. Le sue opere, caratterizzate da una grande maestria tecnica e da un forte impatto visivo, hanno lasciato un segno indelebile nel panorama artistico toscano tra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.