Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Arpo Guariento - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Arpo Guariento ( 1338 - 1370 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Arpo Guariento contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Arpo Guariento pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Guariento di Arpo, nato a Piove di Sacco intorno al 1310 e morto nel 1370, è stato un pittore italiano del Trecento. La documentazione scritta su di lui è piuttosto scarsa, quindi le informazioni sulla sua vita devono essere prese con cautela. Sappiamo che Arpo non è un toponimo, ma il nome del padre del pittore. Guariento fu attivo a Padova, al servizio dei signori della città, i Da Carrara, e a Venezia, dal 1338 al 1367. La sua presenza è documentata a Padova, nella chiesa degli Eremitani, a partire dal 1338. Tra il 1340 e il 1345, ha realizzato l'unica opera firmata, una Croce stazionale, ora conservata al Museo civico di Bassano, proveniente dalla chiesa di San Francesco. Il Polittico dell'Incoronazione, proveniente dal duomo di Piove di Sacco, è datato 1344. Guariento si distinse per la sua capacità di liberarsi dell'eredità di Giotto, con una grazia che rimane tra il Gotico e il Pre-umanesimo. Nonostante il fermento culturale del XIV secolo, non dev'essere stato facile diventare Guariento. Nato cinque anni dopo la morte di Giotto e Giovanni Pisano, Guariento era un ragazzo con la perfezione negli occhi. Ovunque si voltasse, vedeva i riverberi della compiutezza giottesca. Le sue opere dimostrano una combinazione di sviluppi volumetrici e spaziali della pittura fiorentina del primo Trecento con il modo più lineare e astratto del tardo Gotico e del manierismo bizantino che aveva prevalso nel Veneto. Guariento è generalmente considerato il primo artista a combinare con successo questi stili. Tra le sue opere più importanti, ci sono gli affreschi per la chiesa degli Eremitani, che raffigurano scene della vita di Sant'Agostino, il fondatore dell'ordine. Dipinti nel 1338, il ciclo fu gravemente danneggiato dal bombardamento del 1944. Guariento decorò anche la cappella del Palazzo Carrara a Padova con dipinti su pannello della Madonna, San Matteo Evangelista e 25 angeli. Dopo la ricostruzione del palazzo nel 1779, i pannelli furono trasferiti al Museo Civico di Padova. Guariento di Arpo ha avuto un ruolo significativo nella storia della pittura veneziana del Trecento, riassumendo nella sua opera motivi che poi passeranno ad Altichiero. Le sue opere dimostrano che, uscito da una tradizione veneto-bizantina, subì l'influsso del giottismo probabilmente attraverso i pittori riminesi, e unì a questi caratteri un'aperta adesione a moduli decorativi gotici d'influsso bolognese. Quest'ultimo aspetto si fa soprattutto evidente nelle opere del periodo tardo, in cui si coglie anche un vivace atteggiamento narrativo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.