Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Guardi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Guardi ( 1712 - 1793 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Guardi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Guardi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Lazzaro Guardi è nato a Venezia il 5 ottobre 1712. Figlio del pittore Domenico Guardi e di Maria Claudia Pichler, entrambi appartenenti alla piccola nobiltà trentina, Francesco è cresciuto in un ambiente artistico. Dopo la morte prematura del padre nel 1716, il fratello maggiore Gianantonio ereditò la bottega di famiglia dove Francesco ebbe la sua prima formazione. Francesco Guardi è noto per le sue vedute di Venezia e di altre città europee, interpretando la realtà con un gusto pre-romantico. Tra il 1760 ed il 1765, dipinse "Gondole sulla laguna", un'opera rivoluzionaria che anticiperà di un secolo le scoperte dell'impressionismo. Il suo stile era decisamente originale, non sempre compreso per il suo alto valore artistico. Pietro Edwards, responsabile tra le altre cose della spoliazione e dello smembramento delle collezioni veneziane sotto Napoleone, giudicava "le cose del Guardi" essere "scorrette quanto mai, ma spiritosissime." Nel 1782, Guardi fu commissionato dal governo veneziano per sei tele per celebrare la visita dei Grandi Duchi russi alla città. Di queste, solo due rimangono, e altre due per quella di Papa Pio VI. Il 12 settembre di quell'anno fu ammesso all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Una maggiore attenzione ai colori è presente nelle opere più tarde, come il Concerto degli 80 Orfani del 1782, ora a Monaco, e la Facciata del Palazzo con Scala nell'Accademia Carrara di Bergamo. Francesco Guardi morì il 1 gennaio 1793 nella sua casa veneziana di Cannaregio, in campiello de la Madonne, dopo un mese di continuo decubito a letto per vomito polmonare, con febbre continua e gonfiore agli arti inferiori e ventre. Il figlio Giacomo Guardi continuò l'attività paterna, imitandola. Nel 1829 vendette tutta la collezione dei disegni suoi e del padre a Teodoro Correr, il fondatore del noto museo veneziano. Francesco Guardi è considerato uno dei più grandi pittori del Settecento veneziano. Le sue opere sono caratterizzate da una grande sensibilità e da un'attenzione particolare per i dettagli e i colori. La sua arte ha influenzato generazioni di artisti e continua ad essere ammirata e studiata ancora oggi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.