Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gabriel-de Grupello - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gabriel-de Grupello ( 1644 - 1730 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gabriel-de Grupello contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gabriel-de Grupello pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gabriel de Grupello, nato a Grammont il 22 maggio 1644 e morto il 20 giugno 1730, è stato uno scultore fiammingo di grande rilievo. La sua formazione artistica si è svolta nella bottega del noto scultore fiammingo Artus Quellinus il Vecchio, ma il suo stile è stato influenzato anche da opere di artisti come Bernini e Rubens, oltre che dalla scultura contemporanea. Grupello cercava di raggiungere, nelle sue sculture, soprattutto effetti pittorici. Tra le sue opere più importanti, si possono citare la statua equestre del principe elettore Giovanni Guglielmo, realizzata a Düsseldorf, e la Piramide di Mannheim, un monumento che commemora la guerra di successione spagnola, adornato di statue allegoriche. A Bruxelles, ha realizzato la fontana della Casa dei Pescatori (1700 circa), con le figure di Nettuno e di Teti che emergono da una piccola vasca a forma di conchiglia. Grupello ha lavorato anche come primo scultore della città di Bruxelles e della corte di Düsseldorf, al servizio di Carlo II di Spagna. Le sue prime opere erano ispirate alla scuola francese e presentavano soluzioni classicheggianti, come si può vedere in "Diana e Narciso", conservato ai Musées Royaux di Bruxelles. Successivamente, si è orientato verso soluzioni barocche derivate dalla scuola locale, come si può osservare nella Fontana, sempre ai Musées Royaux di Bruxelles. Tra le sue opere più note, si possono citare i ritratti di personaggi della corte di Düsseldorf, alcuni dei quali sono conservati nell'accademia locale, e il monumento equestre del conte palatino Giovanni Guglielmo sulla piazza del mercato. Nel 1708, il duca Johann Wilhelm donò a Grupello una casa a Düsseldorf, un edificio di tre piani che originariamente mostrava due busti femminili ideali realizzati in piombo dallo scultore. I busti sono ora conservati nel Museo della Città, mentre sul portale della casa sono state collocate due repliche in calcestruzzo colato nel 2012. L'elettore Karl Theodor acquistò la casa nel 1748 e la affittò a Lambert Krahe, che in seguito divenne il primo direttore dell'accademia. Alla fine del 2010, la facciata del Grupellohaus è stata rinnovata, con il tono blu sostituito da un tono sabbia chiaro, basato sulla condizione storica dell'edificio. Gli ornamenti in pietra naturale sono stati riparati e la scultura di Johannes Nepomuk sul lato della strada doganale è stata restaurata. Nel corso della sua carriera, Grupello ha prodotto una vasta gamma di opere, tra cui sculture religiose e mitologiche, ritratti e sculture pubbliche. Nel corso della sua vita, si è sempre più orientato verso l'arte religiosa, producendo crocifissi, Madonne e statue di santi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.