Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Matthias Grunewald - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Matthias Grunewald ( ca. 1480 - 1528? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Matthias Grunewald contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Matthias Grunewald pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Matthias Grünewald, il cui vero nome era Mathis Gothart Nithart, è considerato uno dei più importanti e originali pittori tedeschi del Rinascimento. Nato a Würzburg intorno al 1480, Grünewald è noto per la drammaticità visionaria con cui ha affrontato temi di carattere religioso. Il suo nome d'arte, "Grünewald", gli fu attribuito arbitrariamente dal pittore e storico dell'arte Joachim von Sandrart nel 1675, più di un secolo dopo la sua morte avvenuta il 31 agosto 1528 a Halle. La sua identità rimase a lungo incerta e il suo nome cadde nell'oblio per un lungo periodo, nonostante le sue opere continuassero ad essere apprezzate, spesso sotto un nome errato. La fama di Grünewald rifiorì nell'Ottocento, quando le sue opere furono riconosciute e attribuite correttamente. Grünewald non era solo un pittore, ma anche un architetto e un ingegnere idraulico. Le documentazioni mostrano che lavorò nel duomo di Magonza e alla restaurazione del castello di Aschaffenburg. La sua prima opera nel campo pittorico è la "Derisione di Cristo", realizzata verso il 1503 e attualmente custodita a Monaco alle Alte Pinakothek. Tra il 1512 e il 1513, l'abate del monastero di Isenheim in Alsazia gli commissionò la decorazione di un altare, che divenne il suo capolavoro. L'altare di Isenheim, conservato nel museo di Colmar, è noto per il suo colorito ardente, l'aspetto fantastico e agreste del paesaggio e il carattere idillico delle scene con gli angeli. Nel 1525, a causa della sua simpatia per la Rivolta dei contadini, Grünewald lasciò il servizio dell'arcivescovo Albrecht e trascorse gli ultimi due anni della sua vita a Francoforte e Halle, città simpatizzanti con la causa protestante emergente. A Halle, fu coinvolto nella supervisione degli acquedotti della città. Nonostante la sua popolarità fosse al minimo nel XIX secolo, quando fu etichettato come "un competente imitatore di Dürer", Grünewald è oggi riconosciuto come uno dei più grandi pittori tedeschi del suo tempo. Le sue opere, che includono circa 10 dipinti (alcuni dei quali composti da diversi pannelli) e circa 35 disegni, sono state gelosamente custodite e attentamente esaminate nei tempi moderni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.