Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Maestro Gruamonte - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Maestro Gruamonte ( XII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Maestro Gruamonte contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Maestro Gruamonte pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gruamonte è stato uno scultore italiano attivo durante la seconda metà del XII secolo. È noto per essere uno dei protagonisti della scultura romanica a Pistoia, specializzandosi in architravi scolpite. Le sue opere più famose sono tre opere firmate: la "Cavalcata e adorazione dei Magi" (1166) della Chiesa di Sant'Andrea, l'"Ultima cena" (1167) di San Giovanni Fuorcivitas e "Cristo tra i dodici apostoli" di San Bartolomeo in Pantano. Le sue opere sono caratterizzate da una ricca ambientazione di girali e si sviluppano in maniera paratattica, con episodi accostati in modo ieratico, tipico della produzione dell'epoca. Tuttavia, alcuni dettagli mostrano una sensibilità al dettaglio, come il lembo svolazzante della veste di uno dei Magi che allude al movimento. Gruamonte ha lavorato a Pistoia, ornando il portale di S. Andrea (1166), insieme a suo fratello Adeodato e a un maestro Enrico, e da solo quello di S. Giovanni Fuorcivitas. La firma di Gruamonte e Adeodato appare su un'iscrizione presente sull'architrave del portale centrale di facciata della chiesa di S. Andrea a Pistoia. Una seconda iscrizione, sulla faccia inferiore dello stesso manufatto, stabilisce l'anno di esecuzione al 1166. Lo stile di quest'opera, in cui non è facile distinguere le due diverse mani degli artefici, dimostra lo stretto legame esistente tra i due artisti e l'arte del più famoso Guglielmo, autore del pulpito del duomo di Pisa (circa 1160) attualmente conservato nella cattedrale di Cagliari. A Gruamonte e alla sua bottega è stata attribuita una serie di altre opere di anonima fattura i cui caratteri stilistici denotano una chiara discendenza dall'arte di Guglielmo e la contemporanea presenza di alcune caratteristiche stilistiche già ravvisate nelle opere autografe di Gruamonte. Nonostante la sua importanza, non si conosce la data di nascita di Gruamonte. Rimane certo, in ogni modo, che la bottega di Gruamonte e Adeodato abbia lasciato all'opera alcune taglie di scultori e architetti attivi nel territorio pistoiese, la cui eco risuona in alcune costruzioni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.