Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean-Baptiste Greuze - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean-Baptiste Greuze ( 1725 - 1805 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean-Baptiste Greuze contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean-Baptiste Greuze pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean-Baptiste Greuze, nato a Tournus il 21 agosto 1725 e morto a Parigi il 4 marzo 1805, è stato un noto pittore e disegnatore francese. Greuze ha avuto un ruolo significativo nell'arte francese, essendo stato un pioniere in un periodo in cui l'arte in Francia iniziava a fiorire veramente. Greuze è nato in una famiglia di classe media e ha studiato pittura a Lione sotto la guida del rinomato ritrattista Charles Grandon. All'età di 25 anni, si trasferì a Parigi, dove entrò nell'Accademia Reale come studente. Durante questo periodo, sviluppò uno stile di pittura noto come arte sentimentale o sentimentalità. La sua fama superò i confini della Francia, arrivando fino in Russia, dove l'imperatrice Caterina II acquistò "La pietà filiale/Il paralitico", uno dei suoi quadri più famosi attualmente conservato al Museo dell'Ermitage. Quest'opera è considerata il seguito del suo capolavoro "L'accordée de village" (Il fidanzamento paesano), visibile al Louvre. Dopo la Rivoluzione, l'opera di Greuze passò completamente di moda, e lui dovette vivere di lezioni. Nel 1792 incontrò Napoleone Bonaparte e disegnò quello che divenne poi il primo ritratto conosciuto del futuro imperatore. Il pittore conservò il disegno nella sua stanza, come proprietà personale, fino alla morte, e lo stesso fece sua figlia. Molti dei suoi lavori sono conservati al Museo del Louvre, alla Wallace Collection, al Museo Fabre, al Museo Condé e al Museo di Tournus, sua città natale. Tra i suoi lavori più noti ci sono "Ariadne", "Il fidanzamento paesano", "La punizione del figlio", "La brocca rotta", "Settimio Severo e Caracalla", "La giovane col cappello bianco", "Ritratto di Denis Diderot", "La semplicità", "Beniamino Franklin", "Il ricordo o La fedeltà", "Ragazza col nastro blu", "Sophie Arnould" e "La paura". Greuze, sebbene influenzato da entrambi i movimenti, non era né convenzionalmente rococò né neoclassico. È principalmente ricordato per le sue rappresentazioni emotive ed erotiche di giovani donne e per i suoi grandi pezzi teatrali dipinti con un chiaro programma moralizzante. Il suo talento fu immediatamente riconosciuto dal grande collezionista La Live de Jully che acquistò tre dei suoi dipinti. Nonostante la sua reputazione brillante, dopo la Rivoluzione, l'opera di Greuze passò completamente di moda, e lui dovette vivere di lezioni. Tuttavia, il suo contributo all'arte francese rimane significativo e il suo lavoro continua ad essere studiato e apprezzato.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.