Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

El Greco - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di El Greco ( 1541 - 1614 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di El Greco contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

El Greco pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

El Greco, il cui vero nome era Domínikos Theotokópoulos, è stato un pittore, scultore e architetto greco, vissuto in Italia e in Spagna. È considerato una delle figure più importanti del tardo Rinascimento spagnolo ed è spesso considerato il primo maestro del Siglo de Oro. Nacque a Creta, allora parte della Repubblica di Venezia e centro, all’epoca, di un importante movimento pittorico post-bizantino chiamato Scuola cretese. El Greco iniziò il proprio apprendistato artistico come pittore di icone della Scuola cretese, dove si era sviluppato il nucleo principale dell’arte post-bizantina. Oltre alla pittura, studiò probabilmente i testi classici dell’antica Grecia e forse anche quelli latini. Alla sua morte lasciò una raccolta di 130 testi personali, tra cui la Bibbia in greco e una copia commentata de Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori del Vasari. Nel 1570 El Greco si trasferì a Roma dove, il suo mecenate Alessandro Farnese, gli commissionò varie opere. Fu presso di lui che conobbe uno stimolante gruppo di intellettuali spagnoli, che lo convinceranno a spostarsi a Toledo. Negli anni in cui visse a Roma infatti, El Greco aprì una bottega ma non riscosse il successo che meritava. Nonostante tutto, fu lì che arrivarono le prime importanti commissioni e che conobbe l’amore della sua vita, donna Jeronima de las Cuevas. Pare che non divennero mai moglie e marito, ma che ebbero un figlio. Suo è il volto della maggior parte delle Madonne che El Greco rappresentò. A Toledo trovò talmente tanto successo e fortuna, da possedere ben tre appartamenti in età matura. Qui morì nel 1614. L’arte di El Greco: forme allungate, astigmatismo e colori forti. I personaggi nelle opere di El Greco sono pallidi, olivastri, hanno forme allungate e vestono colori fortissimi, quasi fastidiosi: il verde acido, rosso sangue, nero, giallo, viola. Le sue opere risultano spesso cupe, pervase da una luce strana, come se ci trovassimo nel pieno di una tempesta, con il cielo plumbeo. El Greco è stato riscoperto dall'oscurità da una fazione entusiasta di collezionisti e critici d'arte francesi Zacharie Astruc e Paul Lefort contribuirono a promuovere un diffuso rinnovato interesse verso la sua pittura. Nel decennio del 1890, vari pittori spagnoli iniziarono a riconoscere il suo valore e a considerarlo un precursore del modernismo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.