Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pietro Gonzaga - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pietro Gonzaga ( 1751 - 1831 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pietro Gonzaga contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pietro Gonzaga pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pietro Gonzaga, noto anche come Pietro di Gottardo, nacque a Longarone il 25 marzo 1751. Fu un pittore e scenografo italiano di grande rilievo, la cui arte brillò nei teatri d'Italia e di Russia. La sua formazione artistica ebbe inizio a Venezia, dove studiò la prospettiva sotto la guida di G. Moretti e A. Visentini, vedutisti alla maniera di Giovanni Antonio Canal, noto come il Canaletto. Nel 1772, Gonzaga si trasferì a Milano per lavorare con i fratelli Galliari, che in quel periodo stavano godendo di grande successo grazie ai contratti con il teatro alla Scala di Milano e con i teatri Regio e Carignano di Torino. Nel 1779, Gonzaga debuttò come scenografo solista in una produzione di balletti di Giuseppe Canziani e Sebastiano Gallet al Teatro alla Scala, rimanendo con questo teatro fino alla stagione 1792. Durante questo periodo, produsse oltre sessanta scenografie a Milano, Genova, Roma e Venezia. La fama di Gonzaga crebbe rapidamente e nel 1786 fu chiamato in Russia da Giacomo Quarenghi, che cercava uno scenografo per il teatro all'Ermitage di San Pietroburgo. Tuttavia, il progetto si concretizzò solo nel 1792, quando Gonzaga firmò un contratto proposto dal principe Nikolaj Borisovič Jusupov, direttore dei Teatri Imperiali. Durante il suo soggiorno in Russia, Gonzaga lavorò a numerosi progetti, tra cui la preparazione del corteo e del catafalco funebre per la morte di Caterina II e l'incoronazione di Paolo I. Nonostante continuasse a progettare scenografie per i teatri di Pietroburgo e per le residenze imperiali di Pavlovsk, Gatčina, Carskoe Selo, Gonzaga iniziò a dedicarsi sempre più all'organizzazione di festeggiamenti e celebrazioni. Le sue considerazioni teoriche sulla scenografia sono contenute nel lavoro "Musique pour les yeux et l'optique théâtrale". Gonzaga morì a San Pietroburgo il 25 luglio o il 6 agosto 1831. A Longarone, nella piazza a lui dedicata, è stata posta una lapide in suo onore. La sua arte e il suo genio sono ricordati con una mostra delle sue opere inaugurata il 27 settembre 1986.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.