Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Thomas Girtin - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Thomas Girtin ( 1775 - 1802 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Thomas Girtin contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Thomas Girtin pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Thomas Girtin, nato a Londra il 18 febbraio 1775 e morto nella stessa città il 9 novembre 1802, è stato un acclamato pittore britannico, noto per le sue opere in acquerello e come acquafortista. Girtin è cresciuto a Londra come figlio di una ricca famiglia di artigiani. Dopo la morte del padre biologico, la madre sposò un disegnatore di modelli, che addestrò il giovane Thomas. Girtin ha iniziato il suo apprendistato all'età di sette anni, anche se ci sono testimonianze non confermate di conflitti tra allievo e maestro. Nonostante ciò, è indubbio che Girtin abbia completato il suo apprendistato. Durante questo periodo, Girtin ha conosciuto il suo amico di lunga data, il pittore J. M. W. Turner, con il quale ha frequentato un'accademia serale sotto la direzione del suo mecenate Thomas Monro. Lì, i due hanno realizzato stampe di paesaggi e schizzi topografici, riconoscendo rapidamente le molteplici possibilità degli acquerelli. Nel 1800, Girtin sposò Mary Ann Borrett, una ragazza di sedici anni figlia di un ricco orefice della City. Si stabilirono a St. George's Row, nel quartiere di Hyde Park, presso l'abitazione del pittore Paul Sandby. Nel 1801, Girtin venne spesso invitato nelle case di campagna dei suoi mecenati, come Harewood House e il castello di Mulgrave, mentre i suoi compensi aumentavano: poteva infatti chiedere sino a venti ghinee per un dipinto. Girtin ha viaggiato attraverso l'Inghilterra del Nord e del Galles e ha realizzato romantici dipinti di paesaggi. Tra le sue opere più celebri, si ricordano "La cattedrale di Durham e il ponte" (1799), "Il priorato di Guisborough, Yorkshire" (1801), "L'abbazia di Kirkstall, Yorkshire" (1801) e "La casa bianca a Chelsea" (1800), molto ammirata da William Turner. Nel tardo 1801 e nei primi mesi del 1802, Girtin trascorse cinque mesi e mezzo a Parigi, dove dipinse acquerelli. Al suo ritorno a Londra, incise una serie di schizzi a matita che aveva realizzato durante il suo soggiorno nella capitale francese. Questi furono pubblicati postumi come "Twenty Views in Paris and its Environs". Nel 1802, Girtin produsse un panorama di Londra, l'"Eidometropolis", alto 5,5 metri e lungo 33 metri, che fu esposto nello stesso anno. Quest'opera fu particolarmente apprezzata per il suo trattamento naturalistico della luce e dell'atmosfera urbana. Girtin morì nel novembre 1802 nella sua stanza da pittura; la causa della sua morte fu variamente riportata come asma, consunzione o "ossificazione del cuore". Fu sepolto nel cimitero di St Paul's, Covent Garden a Londra. Nonostante la sua breve carriera, Girtin ha avuto un ruolo fondamentale nello stabilire l'acquerello come una forma d'arte rispettata accanto alla pittura a olio, ed è considerato uno dei più famosi acquarellisti di paesaggi dell'Inghilterra.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.