Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Como Giroldo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Como Giroldo ( XIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Como Giroldo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Como Giroldo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giroldo da Como, noto anche come Giroldo di Jacopo da Como o Giroldo di Iacopo da Lugano, è stato uno scultore e architetto italiano attivo tra il 1225 e il 1295. Di origine lombarda, Giroldo ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Toscana, dove sono conservate le sue uniche opere rintracciabili. Le opere certe di Giroldo, in quanto firmate, sono tre: un bassorilievo raffigurante la Madonna in trono fra i santi Pietro e Paolo, a Montepiano, caratterizzato da accostamenti con Nicola Pisano, da un evidente naturalismo iconografico e da una sempre minore influenza del Bigarelli e dell'arte bizantina. Gli storici dell'arte non sono ancora sicuri sull'attribuzione a Giroldo del lavori architettonici della pieve di san Giovanni Battista a Montevoltraio, della facciata del battistero di Volterra e del portale della chiesa di San Michele, sempre a Volterra, anche se non mancano elementi caratteristici presenti nelle opere dell'architetto-scultore, quali la plasticità e l'iconografia. Il figlio di Giroldo, Lapo, proseguì le orme paterne, lavorando nei primi decenni del Trecento: di lui si ricorda un gruppo statuario, raffigurante un'Annunciazione (1320), già nel duomo di Carrara. Giroldo da Como è stato un erede della tradizione lombardo-ticinese e ha lavorato in Toscana nella seconda metà del Duecento. La sua opera più nota è il fonte battesimale del duomo di Massa Marittima, firmato e datato al 1267. L'imponente vasca quadrata reca su ogni lato, sotto archi trilobi continui sorreggenti una trabeazione classicheggiante, figure o scene scolpite componenti un ciclo della Vita del Battista e un Cristo in maestà tra i santi patroni della città. Pur essendo di origine lombarda, Giroldo si formò e lavorò soprattutto in Toscana, dove sono conservate le sue uniche opere rintracciabili. La sua opera è caratterizzata da un'ampia plasticità e da una ricca iconografia, che denotano lo studio della scultura di Nicola Pisano e una volontà di ricchezza decorativa e varietà iconografica. Le sue opere mostrano un'elaborazione di forme protogotiche e anticipano l'arte nuova di Arnolfo di Cambio. Giroldo da Como è stato un importante scultore lombardo, molto attivo in Toscana, che registrò le prime rivoluzionarie novità della scultura all'antica di Nicola Pisano. Le sue opere mostrano un'ampia plasticità e una ricca iconografia, che denotano lo studio della scultura di Nicola Pisano e una volontà di ricchezza decorativa e varietà iconografica. Le sue opere mostrano un'elaborazione di forme protogotiche e anticipano l'arte nuova di Arnolfo di Cambio.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.