Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Treviso Girolamo-il-Giovane - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Treviso Girolamo-il-Giovane ( 1497 - 1544 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Treviso Girolamo-il-Giovane contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Treviso Girolamo-il-Giovane pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Girolamo da Treviso il Giovane, nato a Treviso nel 1498, è stato un pittore italiano attivo durante il Rinascimento. Il suo nome completo era Girolamo di Tommaso da Treviso il Giovane, e fu chiamato "il Giovane" per distinguerlo da un altro artista, Girolamo da Treviso il Vecchio. Si ritiene che Girolamo il Giovane sia stato allievo di Pier Maria Pennacchi. La sua prima attività la svolse a Venezia, dove realizzò la xilografia "Susanna e i vecchioni". Successivamente si trasferì a Bologna, dove realizzò i "Miracoli di sant'Antonio" e i bassorilievi per la porta minore di San Petronio. Dopo un breve soggiorno a Genova, rientrò a Bologna nel 1528 per realizzare la "Sacra Conversazione" nella chiesa di San Domenico, dove manifestò influenze sia raffaellesche sia parmigianinesche. L'opera in cui evidenziò maggiormente il linguaggio artistico veneto fu la "Madonna con i santi Gerolamo e Caterina", ora al Museo di Varsavia. Durante la sua carriera, Girolamo il Giovane lavorò anche a Genova, Faenza, Trento e al Palazzo del Te a Mantova. Nel 1537, il famoso scrittore Pietro Aretino mandò i suoi saluti a Girolamo, chiamandolo "compare". Fino al dicembre dello stesso anno, Girolamo si trovava ancora a Bologna, e si offrì, senza successo, di finire il monumento sepolcrale di Francesco II Gonzaga rimasto incompiuto alla morte del Cittadella. Girolamo da Treviso il Giovane viaggiò in Inghilterra per lavorare come ingegnere militare per il re Enrico VIII. Lavorò anche come pittore lì, realizzando un'Allegoria Protestante che mostra il Papa a terra mentre viene colpito da grandi pietre da varie figure. Durante l'assedio di Boulogne nel 1544, Girolamo fu ucciso da un colpo di cannone. La sua arte è stata descritta come quella che meglio misura l'eccellenza dell'arte di Girolamo da Treviso e rappresenta forse il culmine massimo di un'attività diffusa per vari luoghi del Veneto poi continuata nell'Emilia, nella Romagna e in Liguria. Girolamo da Treviso il Giovane è ricordato come un artista di grande talento e versatilità, capace di combinare influenze stilistiche diverse per creare opere di notevole bellezza e potenza espressiva. La sua morte prematura durante l'assedio di Boulogne fu una grande perdita per l'arte italiana del Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.