Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Trioson Girodet - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Trioson Girodet ( 1767 - 1824 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Trioson Girodet contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Trioson Girodet pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson, noto anche come Anne-Louis Girodet-Trioson, è stato un pittore francese nato a Montargis il 5 gennaio 1767 e morto a Parigi il 9 dicembre 1824. Studiò letteratura classica a Parigi con il dottor Trioson, di cui diventò figlio adottivo dopo la morte del padre. Nel 1785 entrò nello studio di Jacques-Louis David, un rinomato pittore francese. Girodet vinse il Prix de Rome nel 1789 con la tela "Giuseppe riconosciuto dai fratelli", conservata al Louvre. Nello stesso anno realizzò anche una "Deposizione", conservata nella chiesa di Montesquieu-Volvestre. Del 1793 è l'opera "Ippocrate che rifiuta i doni di Artaserse", un omaggio al dottor Trioson, in cui Girodet mantiene una impostazione classicista, avvicinandosi allo stile di Nicolas Poussin. Durante il suo soggiorno a Napoli, Girodet eseguì alcuni paesaggi di gusto neoclassico, mentre a Genova dipinse il proprio Autoritratto (1795, Versailles). Un'altra opera rappresentativa del carattere bivalente di Girodet è "I funerali di Atala", in cui l'artista esprime sentimenti profondi con un linguaggio formale ancora classico. Girodet era noto per la sua precisione, la ricchezza dei colori, la varietà degli effetti di luce e l'armonia delle sue opere. Era membro di diverse accademie e associazioni, lavorava molto di notte e conduceva una vita dissoluta. Dopo il quarantesimo anno, le sue forze vitali cominciarono lentamente a diminuire. Dai suoi ultimi anni creativi si conoscono ritratti particolarmente belli e impressionanti, come ad esempio "Madame Jacques-Louis-Étienne Reizet" (1823). Girodet era particolarmente interessato agli effetti di colore insoliti e ai problemi di luce e ombra concentrati, come si può vedere in "Il sonno di Endimione" (1792) e "La sepoltura di Atala" (1808), entrambi conservati al Louvre. Spesso prediligeva temi letterari, ma ottenne anche fama per i suoi dipinti che glorificavano Napoleone, come "La rivolta del Cairo" (Versailles Museum, 1810), e si distinse come ritrattista. Uno dei suoi ritratti più noti, "Mademoiselle Lange come Danae" (Minneapolis Institute of Arts, 1799), causò scandalo a causa delle sue allusioni sessuali satiriche. Nel 1806 Girodet fu adottato da Benoît-François Trioson, che era stato il suo tutore e probabilmente il suo padre biologico, e prese il suo cognome. Dopo aver ereditato una grande fortuna nel 1815, Girodet-Trioson dipinse poco, dedicandosi principalmente alla letteratura e alla poesia.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.