Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Guglielmo Giraldi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Guglielmo Giraldi ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Guglielmo Giraldi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Guglielmo Giraldi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Guglielmo Giraldi, noto anche come Guglielmo Giraldi Magri, è stato un importante miniatore italiano del Rinascimento, originario di Ferrara. La data esatta della sua nascita e della sua morte non sono note, ma si sa che la sua attività artistica si è svolta tra il 1441 e il 1496, suggerendo che abbia vissuto una vita piuttosto lunga. Giraldi era figlio di un sarto ferrarese di nome Giovanni de' Ziraldi, detto il Magro. Giraldi è celebre per aver realizzato il Codice Urbinate Latino 365, un'opera commissionata dal duca di Urbino Federico da Montefeltro. Questo codice contiene rappresentazioni di alcuni episodi dell'Inferno e del Purgatorio di Dante Alighieri. La prima opera conosciuta e firmata di Giraldi è un Gellio del 1448, in cui si avverte l'influenza dell'arte di Piero della Francesca, che in quel periodo era attivo a Ferrara. Da quel momento, l'arte di Giraldi è stata indelebilmente segnata dall'impronta del grande maestro toscano, che ha temperato le sue evidenti caratteristiche ferraresi, come la modellazione tormentata e l'esasperato impressionismo legati alla scuola di Cosmè Tura. Un altro importante progetto di Giraldi è stato il codice della Commedia di Dante, che doveva essere più splendido di ogni altro, senza badare a spese. Il codice, progettato dal Contugi, era a Ferrara nel 1478 per essere miniato. Tuttavia, l'esecuzione del vasto progetto, che prevedeva 120 miniature tabellari, oltre alle iniziali e ai ricchi fregi, e per il quale era stata preventivata l'enorme spesa di 310 ducati d'oro, si protrasse per molto tempo. L'intera bottega di Giraldi, compreso il nipote Alessandro Leoni e un terzo miniatore di cui non si conosce il nome, si impegnò nel lavoro. Giraldi lavorò prima a Ferrara e poi a Urbino, dove si trovava nel 1480. Tuttavia, non riuscì a completare oltre la prima cantica, il frontespizio e alcune miniature dell'inizio della seconda. Oltre alla sua attività di miniatore, Giraldi è noto anche per le sue opere pittoriche. Le sue opere sono molto ricercate e vengono vendute e valutate da gallerie d'arte come la Ponti Art, che fornisce informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Le opere di Giraldi sono apprezzate per la loro bellezza e per la maestria con cui sono state realizzate, rendendole un prezioso pezzo di storia dell'arte italiana del Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.