Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerolamo Giovenone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerolamo Giovenone ( ca. 1490 - 1555 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerolamo Giovenone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerolamo Giovenone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gerolamo Giovenone, nato a Vercelli intorno al 1490, è stato un importante pittore italiano del Rinascimento. Proveniente da una famiglia di artisti del legno, intarsiatori e costruttori di cornici di grandi polittici, Giovenone si formò nella bottega di Giovanni Martino Spanzotti, un pittore di scuola piemontese. La famiglia di Giovenone era composta da diversi artisti, tra cui il fratello Giuseppe e il figlio, anch'egli di nome Giuseppe (1524-1589 ca.), e il nipote Giovanni Battista (1525 – 1573). Nonostante le somiglianze nei nomi, è importante non confondere Gerolamo con questi parenti. Le opere di Gerolamo Giovenone sono conservate in vari musei di tutto il mondo, tra cui il Museum of Art di Philadelphia, il Szépművészeti Múzeum di Budapest e la National Gallery di Londra. Tuttavia, la sua vita e la sua carriera artistica rimangono in gran parte un mistero, con molte delle sue opere e dei suoi movimenti che rimangono non documentati. Giovenone morì a Vercelli nel 1555, poco dopo aver redatto il suo testamento. La data esatta della sua morte non è nota, ma un documento datato 9 settembre 1555 lo indica come defunto. Nel corso della sua carriera, Giovenone ha prodotto una serie di opere significative. Tra queste, il polittico a due registri della chiesa di S. Agata a Santhià, raffigurante la Madonna col Bambino e santi, datato 1531, e il trittico nella chiesa della Madonna del Rosario di Gattinara. Queste opere segnano una nuova fase nel percorso artistico di Giovenone, mostrando un confronto non più semplicemente con Gaudenzio Ferrari, ma con altri artisti del suo tempo. Un altro capolavoro di Giovenone è l'Adorazione del Bambino con i santi Francesco d'Assisi e Antonio da Padova, un dipinto 'ritrovato' che oggi si trova nella collezione di Banca Patrimoni Sella & C. Dopo più di 450 anni, grazie a un mecenatismo virtuoso, questo dipinto ha ritrovato una sua destinazione pubblica nelle sale del Cinquecento del Museo Borgogna. Giovenone è stato un artista di grande talento e influenza, la cui opera ha contribuito a plasmare l'arte del Rinascimento italiano. La sua abilità nel dipingere figure religiose e scene bibliche in modo vivido e dettagliato ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.