Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Simone Giovanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Simone Giovanni ( 1260 - 1298 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Simone Giovanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Simone Giovanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni De Simone è nato a Palermo il 28 ottobre 1930 e vi è morto il 26 marzo 1991. È stato un ceramista italiano di grande rilievo, noto per la sua produzione di ceramiche d'uso e piastrelle decorative da rivestimento e d'arredo di tipo tradizionale e dipinte a mano. La sua formazione artistica ha avuto luogo a Faenza, dove ha frequentato l'Istituto d'arte per la ceramica. Negli anni '50, ha aperto a Palermo il laboratorio "Maioliche d'Arte De Simone", dedicandosi alla produzione di ceramiche. Nel corso degli anni, De Simone è diventato uno dei principali rappresentanti della ceramica siciliana. La sua evoluzione come artista lo ha portato a realizzare lavori ispirati al primitivismo, ma caratterizzati da una vena burlesca e festosa con decori a smalti dai colori sgargianti, spesso dati a spessore. Questi lavori comprendevano oggetti d'uso per arredamento e sculture in maiolica in stile tradizionale e moderno. Nel 2019, gli Orti botanici di Palermo gli hanno dedicato una mostra retrospettiva, riconoscendo il suo contributo significativo all'arte della ceramica. De Simone è noto anche per le sue opere di ceramica decorative, molte delle quali sono state prodotte nel suo laboratorio a Palermo. Queste opere spaziano da piatti decorativi a sculture, tutte caratterizzate da un design unico e da una vivace palette di colori. Le sue creazioni sono state apprezzate per la loro originalità e per la loro capacità di combinare elementi tradizionali e moderni in un unico pezzo d'arte. Nel corso della sua carriera, De Simone ha contribuito a portare la ceramica siciliana alla ribalta internazionale, grazie alla sua abilità nel combinare tecniche tradizionali con un approccio artistico moderno e innovativo. La sua influenza si estende oltre la ceramica, avendo avuto un impatto significativo sulla scena artistica italiana nel suo complesso. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere, che sono ammirate e apprezzate in tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.