Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Balduccio Giovanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Balduccio Giovanni ( 1317 - 1349? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Balduccio Giovanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Balduccio Giovanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni di Balduccio è stato uno scultore italiano attivo tra il 1320 e il 1347. Nato a Pisa intorno al 1300, era figlio di Balduccio di Alboneto. Nonostante non ci sia certezza, si ritiene che la sua formazione artistica sia avvenuta a Pisa, anche se non si ha la certezza che sia stato allievo diretto del famoso scultore pisano Andrea Pisano. Durante la sua carriera, Giovanni di Balduccio ha viaggiato molto, lavorando in diverse città dell'Italia settentrionale, tra cui Milano. Infatti, si è recato a Milano per aiutare a scolpire l'arco di San Pietro Martire, ora nella Cappella Portinari, nella Basilica di Sant'Eustorgio, un'opera firmata nel 1339. Ha anche lavorato sul portale della chiesa della Brera a Milano. Altre sue opere si trovano a San Casciano in Val di Pesa e nel monumento di Guarniero a Sarzana. Il suo stile è noto da quattro opere firmate, che hanno formato la base per una ricostruzione della sua produzione artistica. In tutta probabilità, Giovanni non morì nel 1349, ma rimase operativo in Lombardia almeno fino al 1365, anno in cui fu interrotto il lavoro sull'arca di Sant'Agostino, che fu poi realizzata da un Giovanni di Balduccio ormai anziano, insieme ad alcuni dei suoi studenti. Giovanni di Balduccio ha lavorato anche a Bologna, dove ha realizzato un altare marmoreo. Inoltre, ha lavorato su una serie di statue commissionate da Azzone e da Giovanni Visconti tra il 1336 e la metà del 1340, poste al culmine delle porte principali di Milano. Tra le sue opere più note, vi è un gruppo marmoreo raffigurante l'Annunciazione, composto da due statue finemente levigate e ricche di decorazioni dorate, soprattutto sui panneggi. La figura dell'arcangelo Gabriele è più piccola rispetto a quella della Vergine: raffigurato nell'atto di guardare verso di lei, Gabriele presenta la testa leggermente girata verso sinistra, e il ginocchio destro piegato sotto la sua tunica. Giovanni di Balduccio è considerato uno dei maggiori scultori medievali italiani. Le sue opere, caratterizzate da un'eleganza e una raffinatezza uniche, sono ancora oggi ammirate e studiate, testimoniando l'importanza e l'influenza che questo artista ha avuto nel panorama artistico italiano del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.