Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

d-Enrico Giovanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di d-Enrico Giovanni ( ca. 1560 - 1646 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di d-Enrico Giovanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

d-Enrico Giovanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Boldini, nato a Ferrara il 31 dicembre 1842 e morto a Parigi l'11 gennaio 1931, è stato un pittore italiano di grande sensibilità e fantasia. Fin dalla giovane età, Boldini mostrò un forte interesse per l'arte, tanto che a soli cinque anni aveva già allestito un rudimentale atelier nel granaio di famiglia. Il suo temperamento indipendente, che mal tollerava ogni imposizione didattica, lo portò ad abbandonare prematuramente gli studi scolastici per imparare i primi rudimenti pittorici sotto la guida del padre Antonio, un pittore purista attratto dai maestri del Quattrocento. La figura di Antonio fu fondamentale per la formazione artistica di Giovanni Boldini. Boldini decise di allontanarsi da Ferrara, una città i cui artisti, privi del desiderio di confrontarsi, continuavano a ripercorrere sentieri conosciuti e dall'esito artistico scontato, in un fluire sempre uguale di prodotti pittorici che non presentavano più alcun elemento d'interesse. Boldini si trasferì quindi a Parigi, dove divenne uno dei pittori più apprezzati dell'epoca, noto per il suo stile dinamico e le sue linee straordinarie. Enrico Reffo, nato a Torino nel 1817 e morto nella stessa città nel 1917, fu un importante pittore noto in particolare per i suoi soggetti religiosi. Dal punto di vista della cultura artistica cristiana torinese dei primi due decenni del Novecento, il protagonista indiscusso per la pittura era ancora Enrico Reffo con la sua scuola. Questo rarissimo opuscolo si caratterizza in particolare per l'elenco finale con 56 opere dalla datazione certa e di altri 8 lavoro menzionati la cui datazione non è nota. Enrico Pollastrini, nato a Livorno, fu un grande pittore e maestro di quasi tutti i moderni pittori fiorentini. Discepolo del Bezzuoli, molto ritrasse dal maestro, ma ben presto si fece una maniera originale più corretta e più vera. Franchezza e correzione nel disegno, studio degli antichi esempi e del vero, colore quasi sempre buono e armonioso, sono pregi comuni dei suoi dipinti. Eugenio Montale, nato a Genova il 12 ottobre 1896 e morto a Milano il 12 settembre 1981, è stato un poeta, scrittore, traduttore, giornalista, critico musicale, critico letterario e pittore italiano. Montale ha anche provato l'arte pittorica, imparando dal Maestro Elio Romano l'impasto dei colori e l'uso dei pennelli. In conclusione, questi artisti hanno contribuito in modo significativo alla storia dell'arte italiana, lasciando un'impronta indelebile con le loro opere e influenzando le generazioni future di artisti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.