Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

d-Alemagna Giovanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di d-Alemagna Giovanni ( XV cent. - 1450 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di d-Alemagna Giovanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

d-Alemagna Giovanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni d'Alemagna, nato intorno al 1399 e morto a Padova nel 1450, è stato un pittore italiano di origine tedesca attivo nel XV secolo. Nonostante le sue origini tedesche, Giovanni è ricordato soprattutto per il lavoro svolto a Venezia, caratterizzato da forme decorative che richiamano l'influenza nordica. La sua carriera artistica è strettamente legata a quella del cognato Antonio Vivarini, con il quale ha collaborato in diverse opere. Tra queste, la prima è un doppio trittico di San Gerolamo, realizzato nel 1441 per la Chiesa di Santo Stefano e oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Altri lavori notevoli includono la tavola Sant'Apollonia accecata, datata tra il 1440 e il 1445 e conservata nella pinacoteca dell'Accademia Carrara di Bergamo, e la Madonna in trono tra i Santi Ambrogio, Agostino, Girolamo e Gregorio, realizzata nel 1446 e conservata alle Gallerie dell'Accademia. Giovanni d'Alemagna e Antonio Vivarini gestivano un laboratorio a Venezia specializzato in polittici multilivello e cornici gotiche fantasiose, che venivano subappaltate a vari falegnami. Tra le opere più significative prodotte dal loro laboratorio, situato sull'isola di Murano, ci sono tre lavori per la cappella di San Tarasio nella chiesa di San Zaccaria, realizzati tra il 1443 e il 1444, e una grande Incoronazione della Vergine ancora presente in San Pantalon. Nonostante la mancanza di informazioni sulle sue origini e formazione, l'associazione di Giovanni con un pittore locale suggerisce che all'inizio degli anni '40 del Quattrocento era abbastanza noto e attivo a Venezia da tempo. Un'ipotesi intrigante propone che Giovanni d'Alemagna possa essere identificato con Giovanni da Ulm, chiamato nel 1437 per affrescare il Palazzo Vescovile a Padova. Nel corso della sua carriera, Giovanni d'Alemagna ha dimostrato un notevole talento e una grande abilità nell'uso del colore e della luce, creando opere di grande impatto emotivo e visivo. La sua arte, che combina elementi del Rinascimento italiano con influenze nordiche, ha avuto un'influenza significativa sullo sviluppo dell'arte veneziana del XV secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.