Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Rimini Giovan-Francesco - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Rimini Giovan-Francesco ( ca. 1420 - 1470 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Rimini Giovan-Francesco contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Rimini Giovan-Francesco pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Francesco da Rimini è stato un pittore italiano del XV secolo, noto per la sua versatilità e la sua capacità di fondere diverse influenze artistiche nel suo lavoro. Nonostante la mancanza di informazioni precise sulla sua data di nascita e sulla sua formazione artistica, si ritiene che sia venuto a contatto con il rinnovamento artistico del Quattrocento nella sua città natale, Rimini, influenzato dalle correnti provenienti dalle Marche e dal Veneto. La sua carriera artistica iniziò a Padova, dove fu iscritto alla Fraglia pittorica dal 1441 al 1444. Successivamente, si trasferì a Firenze e poi a Bologna, dove realizzò nel 1459 una Madonna col Bambino, conservata nella basilica di San Domenico. Durante la sua permanenza a Bologna, lavorò anche alla decorazione della cappella di Santa Brigida nella basilica di San Petronio, un progetto che non riuscì a completare a causa di dissidi con i fabbricieri di San Petronio e della sua morte, avvenuta prima del 1470. Giovanni Francesco da Rimini è noto per la sua capacità di fondere diverse influenze artistiche nel suo lavoro. Se i suoi esordi mostrano l'influenza della scuola veneziana di Jacopo Bellini e Michele Giambono, con la maturità il pittore combinò le sue tendenze derivanti da un gusto gotico-rinascimentale veneto con quello gotico-cortese attivo a Bologna e quello popolaresco umbro-marchigiano. Tra le sue opere più note, oltre alla già citata Madonna col Bambino, vi è una tavola raffigurante San Vincenzo Ferrer, conservata nella Galleria dell'Accademia. Quest'opera, una tempera su tavola, è considerata una testimonianza del soggiorno del pittore in Toscana, e dovrebbe riferirsi ad un momento non molto successivo al 1455, data di canonizzazione del Santo. Nonostante la sua natura girovaga, che lo portò a lavorare in vari centri artistici della penisola italiana, da Padova a Perugia, da Firenze a Bologna, Giovanni Francesco da Rimini mantenne sempre un forte legame con la sua città natale, Rimini. La sua arte, ricca di soluzioni moderne e di un certo gusto archeologico, rifletteva la ricchezza materica e simbolica della sua terra d'origine. Giovanni Francesco da Rimini morì a Bologna prima del 1470, lasciando un'eredità artistica significativa che continua a influenzare l'arte italiana. Nonostante la sua morte prematura, il suo lavoro continua a essere studiato e apprezzato per la sua unicità e la sua capacità di fondere diverse correnti artistiche in un unico stile distintivo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.