Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Maestro Giottino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Maestro Giottino ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Maestro Giottino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Maestro Giottino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giottino, il cui vero nome era Tommaso o Maso di Stefano, era un pittore italiano del Trecento, nato a Firenze intorno al 1324 e morto nella stessa città intorno al 1372. Apprese i principi della pittura dal padre, Stefano Fiorentino, un celebre pittore dell'epoca. Giottino fu uno dei tanti seguaci di Giotto, tanto che la sua bravura gli valse l'appellativo di Giottino, e si diffuse l'opinione che fosse figlio di Giotto. Nonostante le poche informazioni disponibili sulla sua vita e la sua carriera, sappiamo che Giottino era molto apprezzato per la sua abilità nell'imitare lo stile di Giotto. Tuttavia, nonostante le somiglianze stilistiche, Giottino riuscì a sviluppare un proprio stile distintivo, caratterizzato da un forte realismo e un'intensa espressività emotiva. Una delle sue opere più note è la Pietà del 1350, conservata agli Uffizi. In questa opera, Giottino riprende lo schema del Compianto del Cristo morto nella Cappella degli Scrovegni, infondendo alle figure una toccante verità fisionomica. L'espressivo pianto della Maddalena, la costernazione di San Giovanni con le mani giunte, la preoccupazione del personaggio in piedi sulla destra sono tutti esempi della capacità di Giottino di rappresentare le emozioni umane in modo realistico e commovente. Un'altra opera significativa di Giottino è la Pietà di San Remigio, attualmente visibile alla Galleria degli Uffizi a Firenze. Quest'opera rappresenta il tragico momento della deposizione dalla Croce e l'ultimo addio dei congiunti di Cristo, in particolare della Madre Maria. Giottino ha saputo trasmettere tutto il dolore dei personaggi, riuscendo a ricondurci a un evento storico con una forza emotiva sorprendente. Nonostante la sua abilità e il suo talento, Giottino non è mai stato identificato con il "Giotto pittore" menzionato nei registri dell'Opera del Duomo di Pisa nel 1368 per aver dipinto due scrigni. Questa ipotesi è stata infatti accantonata, e Giottino è oggi riconosciuto come un artista a sé stante, che ha saputo creare opere di grande valore artistico e emotivo, pur rimanendo fedele alla tradizione pittorica di Giotto. Giottino è stato uno dei più dotati artisti che, intorno al 1360, operarono una profonda, cosciente diversificazione dall'arte di Giotto. La sua opera anticipa quel pathos descrittivo del gotico e del rinascimento stesso, rendendolo uno dei più famosi maestri fiorentini del Trecento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.