Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giacinto Gimignani - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giacinto Gimignani ( 1606 - 1681 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giacinto Gimignani contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giacinto Gimignani pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giacinto Gimignani, noto anche come Gemignani, nacque a Pistoia nel 1606. Figlio del pittore Alessio Gimignani, si formò artisticamente nella scuola del padre. La sua presenza a Roma è documentata per la prima volta nel 1630, quando ricevette un pagamento di 180 scudi dalla Camera Apostolica per la copia di un dipinto nelle Stanze Vaticane. Gimignani fu un pittore attivo principalmente a Roma, dove, dopo un breve periodo di adesione alla pittura di Pietro da Cortona, intraprese la via di un classicismo atteggiato e composto, in evidente sintonia con la pittura praticata a Roma dai colleghi francesi, soprattutto Nicolas Poussin, ma anche Charles Errard, Jacques Stella e Pierre Mignard. Nel 1640, Gimignani sposò Cecilia Turchi, figlia del pittore Alessandro Turchi. La coppia ebbe otto figli, tra cui Ludovico, nato nel 1643, che continuò il lavoro paterno divenendo anche principe dell'Accademia di San Luca dal 1688 al 1689. Gimignani è noto per la sua produzione artistica che assicurava soggetti illustri e "all'antica" a prezzi contenuti, rispetto agli irraggiungibili dipinti di maestri come Cortona, Sacchi, Poussin, Guercino, Reni, o di pittori più giovani, ma assai più ricercati, come Romanelli. Tra le sue opere più note, si ricorda "La Strage degli Innocenti", un episodio tratto dal vangelo di Matteo, attraverso una composizione di grande effetto emozionale. L’impostazione ed il rigore classicista dello stile, la notevole qualità pittorica e la brillante gamma cromatica che si apprezzano nel dipinto, sono caratteri che accomunano la produzione di Gimignani. Gimignani morì a Roma nel 1681, lasciando Ludovico come erede universale. Fu sepolto con onoranze solenni a Sant'Andrea delle Fratte, nella prima cappella a destra, dove sorgeva la tomba di famiglia, decorata da un San Michele Arcangelo di Ludovico e voluta da Giacinto sin dal 1667, quando era morta la moglie Cecilia.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.