Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Romano Gian-Cristoforo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Romano Gian-Cristoforo ( ca. 1465 - 1512? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Romano Gian-Cristoforo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Romano Gian-Cristoforo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gian Cristoforo Romano, nato a Roma il 11 maggio 1456 e morto a Loreto il 31 maggio 1512, è stato uno scultore e medaglista italiano di grande rilievo. Figlio di Isaia da Pisa, Gian Cristoforo fu probabilmente allievo di Andrea Bregno. Le sue prime opere documentate sono dei lavori di minore entità nel Palazzo ducale di Urbino, dove collaborò con Ambrogio Barocci da Milano prima del 1482. Dopo questa esperienza, lavorò come medaglista presso le corti di Ferrara e Mantova, dove fu particolarmente apprezzato dalla marchesa Isabella d'Este. Tra le sue opere più note, spicca la tomba di Gian Galeazzo Visconti alla Certosa di Pavia, che Gian Cristoforo realizzò in collaborazione con Benedetto Briosco. Quest'opera portò una ventata di misurato classicismo nella scultura lombarda dell'epoca, caratterizzata dal fasto, dall'horror vacui e dal crudo espressionismo di Giovanni Antonio Amadeo e Antonio Mantegazza. Alla caduta degli Sforza nel 1499, l'artista tornò a lavorare per Isabella d'Este, che gli commissionò diverse, raffinatissime medaglie e la preziosa porta marmorea del suo studiolo nel palazzo Ducale di Mantova. Successivamente soggiornò a Roma (chiamato da Giulio II), Napoli, Cremona (dove eseguì la tomba Trecchi a Sant'Agata) nuovamente Milano e Urbino. Una nuova commissione di Isabella d'Este, la tomba della beata Osanna Andreasi per la chiesa mantovana di S. Domenico, non ebbe esito. Gian Cristoforo Romano non fu solo un artista, ma anche un cortigiano umanista, un cantante di talento e un consigliere per Isabella d'Este sulla sua collezione di antichità. Morì a Loreto il 31 maggio 1512, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte italiana. La sua abilità come scultore e medaglista, unita alla sua versatilità come cortigiano, cantante e consigliere, lo rendono una figura di grande interesse nella storia dell'arte italiana. La sua influenza si estende ben oltre le sue opere, poiché ha contribuito a plasmare l'arte e la cultura del suo tempo con il suo stile unico e la sua visione artistica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.