Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giorgio Ghisi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giorgio Ghisi ( 1520 - 1582 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giorgio Ghisi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giorgio Ghisi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giorgio Ghisi, noto anche come Giorgio Mantovano, è stato un incisore italiano nato a Mantova nel 1520. Figlio di Ludovico Ghisi, un mercante originario di Parma, Ghisi ha sviluppato uno stile caratterizzato da un intenso chiaroscuro, ispirandosi alle opere di Marcantonio Raimondi. Nonostante non ci siano documenti ufficiali sulla sua formazione artistica, si ritiene che abbia appreso l'arte dell'incisione da Giovanni Battista Scultori, un incisore mantovano e collaboratore di Giulio Romano a Palazzo Tè. Le prime opere attribuite a Ghisi, risalenti intorno al 1540, derivano tutte da modelli di Giulio Romano. Dopo la morte di quest'ultimo nel 1546, Ghisi si trasferì a Roma, dove ebbe l'opportunità di arricchire la propria formazione e di stringere alcuni rapporti importanti, tra cui quello con l'editore Hieronymus Cock. Nel 1550, Ghisi visitò Anversa per lavorare nella bottega di Cock, per poi tornare a Mantova, dove operò per tutta la vita. Tra le sue opere più note, ci sono le incisioni basate sui disegni di suo fratello Teodoro e su quelli di Giulio Romano. Ghisi era noto per essere un incisore riproduttivo, ovvero un artista che basava le sue opere su dipinti di altri artisti, sebbene spesso elaborasse sfondi con paesaggi di sua invenzione e aggiungesse dettagli personali. Oltre all'incisione, Ghisi era anche un ageminatore, ovvero un decoratore di armi e armature con fili d'oro e d'argento. Sono noti solo due esempi sopravvissuti di questo suo lavoro: uno scudo del 1554 conservato al British Museum di Londra e una spada firmata del 1570 conservata al Museo di belle arti di Budapest. L'ultimo lavoro di Ghisi è rappresentato da una serie omogenea di quattro lastre realizzata per illustrare il Messale di S. Barbara, pubblicato nel 1583. Ghisi morì a Mantova nel 1582, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte italiana del XVI secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.