Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Orazio Gentileschi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Orazio Gentileschi ( 1563 - 1639 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Orazio Gentileschi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Orazio Gentileschi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Orazio Lomi Gentileschi, nato a Pisa il 9 luglio 1563, era figlio di un orafo fiorentino di nome Giovanni Battista Lomi. Prese il cognome Gentileschi da uno zio con cui visse dopo essersi trasferito a Roma nel 1576 o 1578. Iniziò la sua carriera a Roma, dipingendo in uno stile manierista. Durante i suoi primi anni a Roma, Gentileschi lavorò alla decorazione della Biblioteca Sistina in Vaticano nel 1588-89. Tuttavia, la sua carriera artistica fu fortemente influenzata dall'incontro con Caravaggio, che era a Roma nello stesso periodo. Le opere di Gentileschi di questo periodo, come "David e Golia" (1610) e "Santa Cecilia e un Angelo" (circa 1617/1618 e circa 1621/1627), mostrano l'uso di Caravaggio di gesti drammatici e non convenzionali, composizioni monumentali, realismo senza compromessi e rappresentazione contemporanea di figure, e in qualche misura il suo forte chiaroscuro. Tuttavia, Gentileschi sviluppò presto un lirismo toscano estraneo alla vitalità quasi brutale di Caravaggio, una tavolozza più chiara e un trattamento più preciso che ricordava le sue origini manieriste. Tra il 1621 e il 1623, Gentileschi fu a Genova, dove dipinse per la nobiltà locale. Dopo lo scandalo del processo contro Agostino Tassi, accusato di violenze nei confronti di sua figlia Artemisia, Gentileschi lasciò Roma per le Marche. Nel 1621 fu invitato a Genova da Giovan Battista Sauli, per il quale realizzò diverse commissioni. Successivamente si recò a Parigi presso Maria de' Medici e infine a Londra alla corte di Carlo I, dove morì all'età di settant'anni. Orazio Gentileschi è noto per aver combinato il modello caravaggesco con una raffinatezza formale tutta toscana, creando uno stile inconfondibile. Le sue opere mostrano una combinazione di realismo e lirismo, con un uso magistrale del chiaroscuro. La sua influenza si estende anche alla sua figlia Artemisia, che divenne una pittrice di successo formata nel suo studio.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.