Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Matteo-di-Giovannello Gattapone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Matteo-di-Giovannello Gattapone ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Matteo-di-Giovannello Gattapone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Matteo-di-Giovannello Gattapone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Matteo di Giovannello, noto come Gattapone, è stato un architetto italiano di grande importanza nel XIV secolo. Nato a Gubbio intorno al 1300, è passato alla storia come uno dei più importanti architetti del trecento italiano. Nonostante la sua fama, documenti degli anni 1349-50 lo definiscono come mensurator e geumetra, mentre altri del 1363-69, durante la costruzione della Rocca Albornoziana di Spoleto, lo definiscono come soprintendente e fattore. Gattapone è noto per aver progettato edifici civili e militari significativi nel Trecento italiano. Tra le sue opere più impegnative, si annoverano il Palazzo dei Consoli della sua città natale, Gubbio, e la Rocca Albornoziana di Spoleto. Quest'ultima è una formidabile costruzione che unisce la potenza dell'arte militare alla sontuosità di una residenza regale, tanto da essere definita da Ferdinand Gregorovius come forse il più bel monumento del medioevo. Altre opere importanti includono la fortezza di Porta Sole a Perugia, il chiostro di Santa Giuliana, a Perugia, con solidi pilastri, fantasiosi capitelli, e possenti arcate, le arcate del Palazzo della Signoria a Spoleto, la loggia del Palazzo dei Priori a Narni, e la Cappella di Santa Caterina nella Chiesa. Il Palazzo dei Consoli a Gubbio è uno dei più imponenti palazzi pubblici d'Italia. La costruzione del complesso monumentale, nato come nuovo centro politico e simbolo della città e del territorio, venne decretata tra il 1321 e il 1322. Alla metà del Trecento le strutture principali dovevano essere pressoché completate. L'edificio venne dotato di un acquedotto interno in grado di alimentare fontane, accanto a ciò la presenza dei servizi igienici e delle tubature per l’acqua corrente dà testimonianza dell’alto grado di competenza raggiunto dalle maestranze eugubine. La Rocca Albornoziana di Spoleto, invece, si erge sul Colle di Sant’Elia, già abitato in epoca protostorica e incluso nella cinta urbica romana. La Rocca conserva molte testimonianze pittoriche; tra queste, per importanza e rarità si segnala il ciclo di affreschi della prima metà del Quattrocento che decora l’appartamento privato del castellano, la Camera pinta. La Rocca Albornoz fu edificata per volere del cardinale spagnolo Egidio Albornoz, a partire dal 1360. Gattapone morì a Gubbio nel 1383, lasciando un'eredità duratura nel panorama architettonico italiano. La sua abilità nel combinare l'arte militare con la sontuosità delle residenze regali ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'architettura italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.