Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gaetano Gandolfi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gaetano Gandolfi ( 1734 - 1802 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gaetano Gandolfi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gaetano Gandolfi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gaetano Gandolfi (31 agosto 1734 – 20 giugno 1802) è stato un pittore italiano del tardo periodo barocco e del primo periodo neoclassico, attivo a Bologna. Nato a San Matteo della Decima, vicino a Bologna, in una famiglia di artisti, Gaetano era fratello di Ubaldo Gandolfi, padre di Mauro Gandolfi e nonno di Democrito Gandolfi. Gandolfi divenne "studente" presso l'Accademia Clementina di Bologna, dove fu istruito da Felice Torelli ed Ercole Lelli. Nell'accademia, ricevette diversi premi sia per il disegno di figure che per la scultura. Più tardi, in un'autobiografia, Gaetano citò Felice Torelli (1667–1748) come suo maestro. Altre fonti menzionano Ercole Graziani il Giovane (1688–1765) ed Ercole Lelli. Durante la sua carriera, Gandolfi viaggiò in Inghilterra e fu fortemente influenzato da Tiepolo. Tra i suoi allievi c'era Serafino Viani di Reggio. Gaetano morì a Bologna, in Italia. Oggi, le opere di Gaetano sono conservate nelle collezioni permanenti di diversi musei in tutto il mondo, tra cui il Cooper Hewitt, il Detroit Institute of Arts, il Norton Museum of Art, il Snite Museum of Art, l'University of Michigan Museum of Art, il British Museum, il LACMA, il Museum of Fine Arts di Budapest, il Toledo Museum of Art e il Victoria and Albert Museum. Nella sua arte coltivata e insieme di immediata franchezza, Gaetano Gandolfi sapeva coniugare il rispetto, affettuoso, dei precedenti della scuola, dagli amatissimi Carracci, Reni, Guercino, Cignani, Pasinelli sino ai più recenti esempi del Crespi, del Creti, con il più aggiornato sapere europeo. Grazie al talento e all’intelligenza fervida, Gaetano assimilò quanto di più significativo avveniva nel vasto teatro dell’arte europea, nella piena consapevolezza del suo essere erede di una mai intermessa quanto straordinaria tradizione. La produzione di Gandolfi si divide tra una religiosità equilibrata, ben evidente nelle pale d’altare, ma anche nei garbati dipinti da stanza, e la più fresca e scherzosa pittura profana dove i soggetti mitologici si alternano a temi desunti dai grandi scrittori classici, spia del cambiare dei tempi. Pochi anni dopo la sua morte, gli venne eretto un monumento funebre alla Certosa. Gaetano Gandolfi è stato un artista di successo, il cui corpus comprende circa 220 dipinti, sculture in terracotta, incisioni e un enorme numero di disegni. Si iscrisse all'Accademia Clementina di Bologna all'età di 17 anni e citò Felice Torelli ed Ercole Lelli come suoi insegnanti. Ebbe una carriera accademica di successo e tra il 1751 e il 1756 vinse due medaglie per la scultura e quattro per il disegno. La sua prima commissione documentata fu per i disegni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.