Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Vittore Gambello - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Vittore Gambello ( 1455? - 1537 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Vittore Gambello contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Vittore Gambello pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Vittore Gambello, noto anche come Camelio, nacque a Venezia nel 1460, figlio di Antonio, un scalpellino di professione. Inizialmente studiò il disegno sotto la guida di Giovanni Bellini, un rinomato pittore italiano del Rinascimento. Gambello iniziò a farsi un nome nel campo dell'arte con la creazione di medaglie, tanto da ottenere il titolo di "Maestro della Stampe" alla Zecca di Venezia nel 1484. Invece di aderire alle tecniche consolidate di fusione delle medaglie nella sabbia o utilizzando il processo della cera persa, Gambello perfezionò un metodo per coniare le medaglie con un notevole rilievo, simile a quello utilizzato per coniare le monete. Questo metodo innovativo permise una migliore definizione dei dettagli e la possibilità di una produzione più ampia. Nonostante il successo, la vita di Gambello non fu priva di difficoltà. Dopo aver venduto tutti i suoi beni mobili per sopravvivere, fu costretto a emigrare. Nel 1515, insieme a Pier Maria Serbaldi da Pescia, venne nominato incisore a vita presso la Zecca di Roma, con un salario di 7 ducati al mese. I pagamenti della Zecca romana a Gambello continuarono fino al 30 giugno 1517. Durante il suo soggiorno a Roma, Gambello realizzò la medaglia di Giuliano de' Medici, duca di Nemours, datata 1513. Se questa attribuzione è corretta, la medaglia testimonierebbe la presenza dell'artista a Roma almeno due anni prima che iniziasse a lavorare per la Zecca pontificia. Nel 1558, Enea Vico elencò Gambello tra gli eccellenti imitatori di medaglie antiche. Cornelio Castaldi da Feltre, in un sonetto, lodò l'artista sia come incisore di ritratti sia come poeta, sebbene non ci sia pervenuta alcuna lirica del Gambello. Vittore Gambello morì nel 1537, lasciando un'impronta indelebile nel campo dell'arte italiana, in particolare per il suo contributo innovativo alla tecnica di coniazione delle medaglie.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.