Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovannino Galliari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovannino Galliari ( ca. 1746 - 1818 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovannino Galliari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovannino Galliari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovannino Galliari, nato nel 1746 ad Andorno e morto nel 1818 a Treviglio, era un pittore italiano noto per un album di disegni di stile neogotico conservato a Milano, presso la Pinacoteca di Brera. Giovannino era figlio di Fabrizio Galliari, anch'egli pittore, e faceva parte della famiglia Galliari, una famiglia di pittori, scenografi e quadraturisti originari di Andorno, oggi Andorno Micca in provincia di Biella. La famiglia Galliari era attiva nel XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo, principalmente in Piemonte e Lombardia, ma lavorò anche per le corti europee più importanti, come quelle di Vienna, Parigi e Berlino. Oltre a Giovannino, altri membri noti della famiglia includono Bernardino Galliari, Fabrizio Galliari e Giovanni Antonio Galliari. Giovanni Antonio Galliari (1714-1783), zio di Giovannino, era un pittore e scenografo italiano. Assieme a Fabrizio e a Bernardino fu tra i componenti della bottega pittorica dei fratelli Galliari attiva nel XVIII secolo nel campo della scenografia di stile barocco nei maggiori teatri europei. I disegni dei fratelli Galliari per il Teatro Regio di Torino sono conservati presso la Pinacoteca Comunale di Bologna, nella Biblioteca Reale di Torino e nella fondazione Pogliani di Varese. La famiglia Galliari raggiunse un alto livello di fama, come testimoniato dal riconoscimento accademico di alcuni dei suoi membri. Nel 1778, Bernardino fu nominato professore di pittura a Torino, presso l'Accademia reale di pittura, mentre Giovanni Antonio, da tempo residente a Milano, ricevette l'incarico di direttore della scuola di scenografia del neonato teatro alla Scala. Giovannino Galliari, seguendo le orme della sua famiglia, si dedicò alla pittura, distinguendosi per la creazione di un album di disegni di stile neogotico. Questo album è conservato presso la Pinacoteca di Brera a Milano, una galleria nazionale d'arte antica e moderna. La Pinacoteca di Brera fu ufficialmente istituita nel 1809, anche se una prima collezione eterogenea con scopo educativo esisteva già dal 1776. La galleria ospita le opere d'arte più importanti provenienti da tutte le aree conquistate dalle armate francesi, motivo per cui la collezione comprende principalmente opere religiose, molte delle quali grandi pale d'altare. In conclusione, Giovannino Galliari è un esempio di come l'arte possa essere una tradizione familiare, passando di generazione in generazione. La sua vita e il suo lavoro sono un tributo alla ricca storia artistica della sua famiglia e alla sua dedizione all'arte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.